Come "CODICE" si intende il numero che indica il tipo di imposta che stiamo andando a pagare. Quelli principali sono: 649T per le imposte ipotecaria, 737T per quelle catastali, 778T per l'imposta ipotecaria, 456T per l'imposta di bollo. 680T per le sanzioni pecuniarie per abbonamenti alle radioaudizioni, 681T in materia di sanzioni in materia di abbonamento alla televisione. Come ultima cosa va inserita la cifra da pagare. Indicando anche le prime due cifre decimali arrotondate. Il modello F23 va compilato in triplice copia, una per te, una per l'ufficio delle entrate ed una per la posta o la banca. Il modello possiamo scaricarlo dal sito dell'agenzia delle entrate. Per chi non disponesse di una stampante l'alternativa è quella di reperire il modello F23 presso un qualsiasi istituto di credito. Se non siete sicuri di quello che avete scritto nella compilazione chiedete consiglio ad un esperto in materia prima di incorrere in sanzioni. Per chi non riesce a compilarlo, facciamoci aiutare da un commercialista. L'aiuto di un esperto è, sempre utile per sapere ulteriori informazioni. In questo caso purtroppo il commercialista non è, gratis. Su internet possiamo trovare vari siti che ci possono aiutare.