Come compilare il modello AA9/7
Introduzione
Il modello AA9/7 è un modello con il quale si comunica all'Agenzia delle Entrate la propria dichiarazione di inizio attività o cessazione della stessa, ed è riservato a imprese individuali e lavoratori autonomi. Ma come si compila in modo corretto, questo importante modulo? È quello che vi illustreremo in questa guida.
Occorrente
- Numero di Codice Fiscale
- Numero di Partita Iva
- Estremi di Registrazione dell'Atto Costitutivo
Apporre i dati di inizio e fine attività
Per la compilazione del modello AA9/7 occorre dunque procedere nel modo che segue: va innanzitutto precisato che il modulo è formato da alcuni quadri, i quali sono indicati dalle lettere progressive che vanno dalla A alla H. Occorrerà dunque innanzitutto provvedere alla compilazione del quadro A. Qui bisognerà apporre i dati inerenti l'inizio dell'attività (la data) e la cessazione dell'attività. Inoltre, bisognerà inserire anche l'eventuale variazione dei dati e, se necessario, la richiesta di duplicato del certificato di partita Iva.
Scrivere i dati del certificato d'imposta
Nel quadro B dovranno invece essere apposti i dati relativi al certificato d'imposta, ovvero il nome della ditta e il suo indirizzo per esteso. Poi spazio al tipo di attività esercitata e al luogo di esercizio. L'allegato quadro C è quello riservato al Titolare, del quale dovranno essere indicati i dati identificativi (nome, cognome, luogo di nascita e residenza), nonché il domicilio fiscale.
Rendere le generalità del Rappresentante
Il quadro D è quello riservato al Rappresentante, del quale, anche in questo caso e così come avvenuto per il Titolare, dovranno essere rese le generalità. Il quadro E dovrà essere compilato dal soggetto beneficiario, dal cessionario e dal donatario. Qui si dovranno indicare: le operazioni straordinarie dell'attività, le trasformazioni e l'eventuale affitto dell'azienda.
Indicare il luogo di conservazione delle scritture contabili
Nei successivi quadri F e G, si dovrà indicare l'indirizzo dei luogo di conservazione delle scritture contabili e le informazioni inerenti le attività esercitate. Sarà possibile indicare fino a un massimo di quattro differenti tipologie di attività esercitate. Ora dovrete ultimare la redazione del modello AA9/7 andando a compilare il quadro H, quello relativo alla presunzione di cessione dell'attività fin lì svolta.
Effettuare una delega alla presentazione
L'ultima parte del modello AA9/7 è riservata alla richiesta di delega della presentazione del modulo. Qualora vogliate esercitare tale delega, dovrete indicare la vostra autorizzazione, le vostre generalità e quelle del soggetto al quale conferite tale delega. Infine, ecco anche un quadro riservato all'autorizzazione di invio telematico del modello, che dovrete firmare nel caso vogliate usufruire di questa possibilità di inoltro.
Guarda il video
