Nella parte superiore del modello AA7, bisogna numerare le pagine da 01 a 04 ed indicare su ogni foglio il codice fiscale della società posta in liquidazione. All'interno del quadro A occorre barrare la casella 3 relativa alla variazione delle informazioni, indicando la data di inizio cambiamento e la partita IVA del liquidato. Quest'ultima corrisponde solitamente con quella dell'atto notarile. Nel quadro B vanno invece specificati i dati della società interessata dalla variazione (denominazione, natura giuridica, sede legale e codice attività). All'interno del quadro C si devono indicare le informazioni relative al liquidatore (cognome, nome, data di nascita, codice fiscale, inizio della procedura di liquidazione). Qualora si trattasse di cooperativa, andrà riportata anche la data del verbale di messa in liquidazione o quella di iscrizione al Registro delle Imprese.