Nella sezione B del modello vanno apposti i dati anagrafici del richiedente: dunque, cognome, nome, sesso, comune, provincia e data di nascita. La data deve essere indicata in forma numerica riportando, nell?ordine, giorno, mese e anno. Il quadro C è quello relativo alla residenza anagrafica e al domicilio fiscale. Qui i residenti in Italia devono indicare la residenza anagrafica. I residenti all?estero, invece, sono obbligati ad apporre il domicilio fiscale. Questo deve corrispondere al luogo nel quale producono il reddito o, se il reddito è prodotto in più Comuni, al luogo nel quale producono il reddito di quantità più elevata.