Il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) è un'autodichiarazione dell'operatore economico che procura un documento preliminare in sostituzione di certificati rilasciati da autorità pubbliche o da terzi. Come prevedete l'articolo 59 (direttiva 2014/24/UE), il DGUE si compone di una dichiarazione formale da parte dell'operatore economico che certifica di non trovarsi in una delle situazioni nelle quali gli operatori economici devono o possono essere scartati, di assolvere i criteri di selezione e di rispettare, se previsto, le leggi e i criteri oggettivi fissati al fine di limitare il numero di aspiranti qualificati da invitare a partecipare. Lo scopo del DGUE è quello di semplificare e limitare gli oneri amministrativi che derivano dalla necessità di produrre un cospicuo numero di certificati e documenti relativi ai criteri di esclusione e di selezione. Il DGUE si compone di sei sezioni che vanno adeguatamente redatte. Vediamo, dunque, come compilare questa autodichiarazione.