Prendiamo dunque un modello F24. I primi dati che è necessario compilare sono quelli inerenti al contribuente. Dunque inserite codice fiscale e dati anagrafici. Vi ricordiamo che, per contribuente, si intende ovviamente colui il quale deve effettuare il versamento (nella maggior parte dei casi, trattandosi di successioni, è uno degli eredi). Sempre nello stesso riquadro va poi apposto il codice fiscale del de cuius. Vi ricordiamo che nel modello F24 non occorre più inserire gli elementi relativi ad codice dell'ufficio e alla causale. Si procede dunque con l'apposizione del codice identificativo che, nel caso di una successione, è il numero 08.