Come combattere il sonno in ufficio

Di: Edith L.
Tramite: O2O 02/07/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Percepire una leggera sonnolenza, soprattutto d'estate e dopo il pranzo, è del tutto fisiologico. Nell'impossibilità di lasciarsi andare ad una tranquilla pennichella, è necessario utilizzare qualche strategia quando l'"abbiocco" arriva durante l'orario d'ufficio. Ecco allora qualche utile consiglio su come riuscire a combattere il sonno in ufficio.

25

Fare pasti leggeri e masticare chewing-gum

Uno dei migliori alleati della sonnolenza è il consumo di pasti abbondanti e calorici. Tornare alla propria postazione troppo sazi dopo aver consumato alimenti difficili da digerire può rivelarsi decisamente poco indicato per restare svegli e attivi. Pasti leggeri e non eccessivamente calorici, invece, sono indicati per favorire la capacità di mantenere i riflessi attivi e riuscire ad arrivare indenni alla fine del proprio orario di lavoro. Tanto sbagliato quanto esagerare con le calorie sarebbe saltare del tutto il pranzo. RIsulta molto importante potersi concedere almeno degli snack durante l'arco della giornata lavorativa. Anche masticare chewing-gum può rivelarsi una strategia utile per contrastare degli sbadigli che rischiano di rendere più difficile la capacità di essere efficienti sul lavoro. Tuttavia, sarebbe opportuno sputare la gomma dopo circa 15-20 minuti perché si otterebbe altrimenti un effetto controproducente riducendo la stimolazione dell'attività cerebrale.

35

Ascoltare la propria musica preferita e muoversi

Per i dipendenti che non hanno a che fare con il pubblico, contrastare la sensazione di sonnolenza è possibile grazie all'aiuto della musica. Poter ascoltare in cuffia la propria playlist preferita non solo aiuta a concentrarsi ma permette anche di tenersi svegli e attivi fino alla fine del proprio orario lavorativo. Un altro accorgimento necessario per evitare di crollare in un sonno profondo mentre si sta lavorando può essere quello di fare delle piccole pause. Durante questi brevi intervalli è importante poter cambiare posizione sulla sedia e, se possibile, fare una piccola passeggiata o dei semplici esercizi di stretching che aiutino a ridestare l'attenzione e la concentrazione combattendo il sonno.

Continua la lettura
45

Bere acqua e caffè

Il caffè è notoriamente una bevanda in grado di favorire una riattivazione delle proprie capacità psicofisiche. Tuttavia è importante consumarlo nei momenti opportuni e in base alla variabilità individuale. Se si subisce facilmente l'effetto eccitante di questa bevanda, meglio allora evitare di assumerlo troppo tardi. Si rischia così di far fatica ad addormentarsi durante la notte innescando un pericolo circolo vizioso. Durante la giornata lavorativa è importante, invece, non far mai mancare l'acqua in grado di favorire l'idratazione e la vigilanza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come aprire un ufficio postale privato

Aprire un ufficio postale al giorno d'oggi ovvero nell'epoca delle liberalizzazioni, è la scelta ideale per tanti giovani che intendono avviare una nuova impresa. Infatti, a partire dall'anno 2011 in Italia è possibile svolgere questo tipo di lavoro,...
Lavoro e Carriera

Come organizzare l'archivio dell'ufficio

In ufficio capita spesso di avere grandi quantità di materiale cartaceo che con il passar del tempo tende ad accumularsi, ed oltre a diventare ingombrante è anche difficile da consultare in caso di necessità. Per questo motivo è importante organizzare...
Lavoro e Carriera

Come organizzare il lavoro in ufficio

L'ufficio rappresenta un luogo di lavoro intricato e molto spesso stressante. Non è soltanto sufficiente svolgere delle mansioni che vengono affidate, oppure dei compiti per cui si è stati assunti. Invece è fondamentale avere anche una buona dose di pazienza...
Lavoro e Carriera

Come sopravvivere in ufficio senza aria condizionata

Molte persone amano lavorare a temperature molto fresche e altre invece rinunciano volentieri agli effetti negativi dell'aria condizionata anche durante le ore più calde della giornata, ben sapendo che quest'ultima può causare dolori artrosici, congestioni...
Lavoro e Carriera

Come verbalizzare una riunione d'ufficio

Le riunioni d'ufficio sono spesso molto noiose ma rappresentano anche il modo migliore per discutere sugli obiettivi e sulle strategie da adottare. Generalmente, durante la riunione, un funzionario prende nota di tutti gli argomenti affrontati e degli...
Lavoro e Carriera

I comportamenti da evitare in ufficio

In tutti gli ambienti lavorativi esistono delle regole da rispettare. In alcuni casi vengono redatti dei codici di comportamento, in modo particolare, per le Pubbliche Amministrazioni, ma anche nelle grandi aziende e multinazionali, in modo che l'alto...
Lavoro e Carriera

Come archiviare i documenti in ufficio

Avere i fogli di un ufficio sparsi su tutta la scrivania di certo non semplifica la ricerca di un determinato documento, quindi la miglior cosa è creare un ordine in modo di facilitare la ricerca. Questo è tra i compiti del personale che risultano essere...
Lavoro e Carriera

5 consigli per organizzare una festa di compleanno in ufficio

Adorate feste, non sempre ci trovano disponibili per festeggiarle e omaggiarle, giorni che ci impegnano e che non ci danno libertà di celebrare, ma...... Porterò di seguito 5 consigli per organizzare una festa di compleanno in ufficio con la gioia di...