Come collaborare con i brand su Instagram

Di: Lena Z.
Tramite: O2O 09/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Pensa al tuo brand preferito e immagina di ricevere una mail proprio dallo staff del settore marketing di questo brand, che si complimenta con te per le tue pubblicazioni su Instagram e che vorrebbe collaborare con te. E non solo ti recapitano i loro prodotti gratis, ma sono disposti a pagarti per scrivere su di loro! Non è un lavoro da sogno? Davvero è un mondo fantastico e dovresti subito informarti su come collaborare con i brand su Instagram per farti riconoscere dalle marche che ami e guadagnare scrivendo contenuti originali direttamente per loro!
Instagram ha da poco inserito il tag "Paid partnership with" che significa "Collaborazione retribuita in collaborazione con" e rappresenta un tag specifico per tutti i post relativi alla campagna sponsorizzata a cui si sta aderendo (il tag è infatti seguito dal nome del brand committente).

26

Cerca collaborazioni solo con i brand che ami

Nella ricerca dei brand con cui collaborare su Instagram, devi assolutamente scegliere soltanto le marche che davvero ami e di cui sei fiero e convinto sostenitore. Non solo questo approccio ti rende il lavoro più motivato e appassionante, ma soprattutto ti rende molto più credibile nei confronti dei followers e di tutti i contatti con cui ti relazioni su Instagram: il tuo pubblico si accorge di quanto sei entusiasta e ti segue più volentieri quando nota sincerità e competenza. Questo discorso significa anche non accettare sempre collaborazioni dalle aziende solamente perché potresti venire pagato per scrivere su di loro: quindi, non collaborare con un brand che detesti! Ricordati che è il tuo pubblico su Instagram (ossia i tuoi followers) la parte più importante e fondamentale della tua collaborazione con i brand: e sicuramente tu desideri che i tuoi followers si intrattengano volentieri con te e, soprattutto, ritornino a visitarti!

36

Segui i brand sui social e connettiti con loro

Prima di tutto, assicurati di seguire i brand su tutti social media e non solo su Instagram. Quando visualizzi un prodotto di quei brand con cui vuoi collaborare, taggali e verifica se hanno una campagna in corso con un hashtag speciale che puoi utilizzare. La maggior parte dei brand hanno una persona o un gruppo di lavoro sui social: se vedono il tuo nome - e belle immagini, ovviamente - e ti vedono apparire nei social e spuntare qua e là in modo costante, di tanto in tanto, alla fine tu potresti essere notato tra quelli da selezionare quando quelle aziende cercano qualcuno su Instagram con cui collaborare.

Continua la lettura
46

Fai tu il primo passo e contatta i brand che ami

Quando hai individuato i brand che si adattano perfettamente alle tue passioni e al tuo profilo Instagram, fai tu il primo passo, avvicinati tu a loro: scrivi la tua proposta esponendo sinceramente il tuo obiettivo e il desiderio di collaborare con loro come "influencer" su Instagram. Ovviamente, tieniti anche pronto a un loro rifiuto (anche se a volte, le migliori collaborazioni sono nate proprio da un rifiuto iniziale: tieni presente che, se davvero hai a cuore quei brand e i loro prodotti, certamente ti prenderanno in considerazione per collaborazioni future).

56

Esamina le proposte dei brand e fidati del tuo istinto

In sintesi, la collaborazione con i brand su Instagram consente un mare di opportunità, ma può essere anche difficile da navigare e bisogna mettere bene in chiaro i ritorni economici. A seconda dei brand con cui accetti di lavorare e a seconda del tipo di remunerazione rapportata al tempo che devi impiegare su Instagram, il rientro economico può variare e di molto. Dipende comunque da te se accettare una collaborazione o l'altra, in base alle condizioni contrattuali che l'azienda propone. Sii fedele a te stesso, sii sempre cortese e rispettoso nelle tue trattative e fidati del tuo fiuto e del tuo istinto.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Domande da porsi per collaborare con i brand su Instagram
  • Amo il prodotto e il brand con cui vorrei collaborare?
  • Mi appassiona costruire un ponte con questa compagnia?
  • I miei followers su Instagram sono in linea con i prodotti di questo brand?
  • La collaborazione con questo brand aiuta o danneggia il mio feed Instagram?
  • I miei follower apprezzano i prodotti del brand in questione?
  • Che potenziale esiste per future e continuative collaborazioni con questo brand?

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come collaborare con le redazioni giornalistiche

Ogni giorno si possono consultare facilmente giornali e riviste che permettono di leggere numerosi articoli di diverse categorie. Qualche volta leggendo un giornale oppure un quotidiano si immagina di essere l'autore dell'articolo. In realtà è abbastanza...
Lavoro e Carriera

Come acquistare i buoni pasto per i dipendenti

Se avete un'azienda con un certo numero di dipendenti che vi chiedono l'introduzione dei buoni pasto, non è difficile accontentarli; infatti, non si prevedono oneri fiscali aggiuntivi nè tantomeno incidono sul TFR. Inoltre vi evitano di allestire una...
Lavoro e Carriera

Soft Skills: cosa sono e a cosa servono

Oltre alle classiche competenze professionali molte persone spesso quando si sono trovate a svolgere un colloquio di lavoro, hanno dovuto mettersi a confronto con chi valuta le cosiddette soft skills. Si tratta di competenze dette tecnicamente "trasversali"...
Lavoro e Carriera

Come diventare bodyguard

Fare la guardia del corpo è un lavoro molto rischioso, in quanto si tratta di proteggere le persone più o meno famose, a rischio a volte della propria incolumità. Questa professione richiede molta serietà, una buona professionalità ed anche un'adeguata...
Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico competente per l'acustica ambientale

Se avete intenzione di trovare un nuovo sbocco lavorativo, potete optare per la qualifica di tecnico competente per l'acustica ambientale. Si tratta di mettere in pratica le vostre conoscenze del settore e collaborare con altri esperti, in modo da rispondere...
Lavoro e Carriera

Come diventare grafologo

La grafologia è una scienza con grande riconoscimento in paesi come Francia, Messico e Argentina. Tuttavia, in Spagna il suo riconoscimento è quasi nullo. In gran parte perché non ha un riconoscimento ufficiale, il che significa che il suo studio deve...
Lavoro e Carriera

Come diventare hostess per eventi

Se desideri informarti su come diventare hostess per eventi, sei sicuramente una persona simpatica e socievole, che sa creare un'atmosfera calda e invitante con chi gli sta attorno. Una hostess per eventi deve saper infondere fiducia nel prossimo, deve...
Lavoro e Carriera

Come diventare visual merchandiser

Possedete molta creatività e siete dotati di uno spiccato senso estetico? Vi piace seguire la moda e magari siete dei veri e propri fashion victim? Avete un talento particolare nel presentare dei prodotti in una veste inusuale e fiuto negli affari? Molto...