Come chiudere il conto corrente arancio
Introduzione
Il conto corrente è un particolare strumento utilizzato dalle banche attraverso il quale un utente titolare di un conto può versare delle somme di denaro, in maniera tale che queste siano conservate dalle banche. Esistono moltissime banche che offrono questo servizio e tutte, generalmente, possiedono un costo di gestione mensile del conto corrente. Ci sono però alcune banche online, che offrono però questo stesso servizio annullando il canone di gestione. Tutte le operazioni, in questi casi, dovranno essere effettuate tramite internet. Una di queste banche è ING Direct, che offre un conto corrente a zero spese chiamato Conto Corrente Arancio. Per aprire, gestire, o chiudere un conto corrente online, potrete trovare moltissime guide su internet che vi mostreranno i vari passaggi da seguire. Nei passi successivi, in particolare, vi sarà spiegato come fare per riuscire a chiudere il Conto Corrente Arancio.
Occorrente
- computer, connessione ad internet
Collegatevi al sito ufficiale di ING DIRECT
La richiesta di estinzione del conto corrente Arancio può essere effettuata collegandosi al sito ufficiale di ING DIRECT, prelevando l'apposito modulo di domanda. Il modulo, in formato PDF, dovrà essere stampato, compilato, firmato e inviato per posta raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo: ING DIRECT, Casella Postale n. 10632, 20111 Milano. Nel formulario sopraindicato è necessario specificare se la somma eventualmente residua presente sul c/c debba essere accreditata attraverso giroconto bancario appartenente a qualcuno che abbia un conto Arancio, oppure tramite bonifico su un conto attivo presso un'altra banca, indicando le coordinate IBAN.
Redigete un'autocertificazione
La seconda modalità prevede la possibilità di redigere un'autocertificazione, in cui si dichiari la volontà di estinzione, l'avvenuta eliminazione di tutti gli strumenti di pagamento, come carte di credito, bancomat, indicando come liquidare il saldo residuo. Un modello di autocertificazione può essere stilato nel seguente modo: Io sottoscritto (nome e cognome) nato a (luogo di nascita) il (data di nascita) residente a (luogo di residenza) in (via e numero civico di residenza) chiedo la chiusura del conto corrente arancio N. (numero del conto corrente arancio attivo).
Inviate il documento firmato e datato
Portata a termine questa procedura, dovrete inviare il documento, debitamente firmato e datato, solo per posta ordinaria, a mezzo raccomandata. I tempi tecnici variano da una settimana a quindici giorni dal ricevimento della richiesta. Se insieme al conto corrente Arancio si possiede una polizza assicurativa, anche questa verrà chiusa, a meno che non venga trasferita su un altro conto presso lo stesso istituto.