Come chiedere un trasferimento presso altra sede

Tramite: O2O 15/11/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il trasferimento, ovvero uno spostamento definitivo di un dipendente da una sede di lavoro ad un?altra, può essere promosso sia dal datore di lavoro che dal dipendente. Nella prima fattispecie si parla espressamente di "trasferimento d'ufficio", nel secondo caso siamo difronte ad un trasferimento su richiesta. Nei casi in cui il trasferimento avviene in virtù di una specifica domanda del lavoratore, è comunque obbligatorio che sia l'azienda a disporre il trasferimento. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come chiedere un trasferimento presso altra sede lavorativa della medesima azienda.

27

Occorrente

  • Domanda di trasferimento
  • Tesserino di lavoro
  • Documento di identità
37

Valutare l'esistenza dei requisiti previsti dalla legge

Esistono varie motivazioni che, secondo quanto stabilito dalla legge, possono indurre un lavoratore a richiedere il trasferimento. Tali motivazioni sono tutelate dal nostro diritto al lavoro. Questo si verifica quando il lavoratore stesso è un dipendente pubblico con un figlio minore di 3 anni (cosiddetta richiesta di "ricongiungimento familiare"), oppure quando il lavoratore debba assistere una persona malata cronica, oppure ancora quando la presenza del lavoratore in quel determinato ufficio si sia resa incompatibile con la presenza di altri lavoratori. In tutti questi casi, infatti, al datore di lavoro può essere presentata una domanda di trasferimento. Tale domanda deve seguire delle apposite procedure, che andremo ad illustrare nel prossimo paragrafo.

47

Redigere una domanda scritta

Per la domanda di trasferimento da parte del lavoratore, non esiste una specifica formulazione da rispettare. È tuttavia necessario, in ogni caso, compilare di proprio pugno una domanda scritta, all'interno della quale occorrerà apporre ed indicare in modo del tutto esaustivo le reali motivazioni per le quali si richiede il trasferimento ad altro ufficio o ad altra sede della medesima azienda. Andiamo a vedere come occorre compilare tale domanda in tutte le sue sezioni.

Continua la lettura
57

Compilare la domanda di trasferimento

Come andrà redatta, dunque, la domanda di trasferimento ad altra sede? Innanzitutto bisognerà apporre le proprie generalità, seguite da quelle del datore di lavoro o del responsabile dell'amministrazione. In secondo luogo, si dovrà formulare per iscritto una richiesta di trasferimento, menzionando l'unità operativa o la nuova sede di lavoro nella quale si desidera essere trasferiti. Bisognerà a questo punto indicare in modo dettagliato i motivi per i quali si richiede il trasferimento. A tal fine, bisognerà poi apporre per iscritto anche il periodo dal quale si è impiegati presso l'azienda, comprensivo di qualifica e descrizione delle mansioni svolte. Infine, la data e la propria firma completeranno il documento. Questo andrà consegnato all'amministrazione o alla direzione del personale.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Come motivazione da apporre sulla domanda di trasferimento, potreste anche menzionare la vostra volontà di crescita professionale e avanzamento di carriera. Verrà molto apprezzata dal datore di lavoro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come ottenere l'abilitazione per insegnare presso la scuola elementare

Un maestro di scuola elementare si specializza nell'insegnamento a bambini e ragazzi che hanno un'età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Ciascun insegnante può dare lezioni in una specifica materia, come italiano, storia, geografia, matematica, inglese e...
Lavoro e Carriera

Come ottenere un lavoro presso un aeroporto

Ormai grazie alle tantissime linee aeree ed ai numerosi aeroporti, è possibile spostarsi in modo facile e veloce. I collegamenti sono sempre più sfruttati ed i viaggi diventano di importanza fondamentale non solo per il turismo ma anche per gli affari....
Lavoro e Carriera

Come lavorare presso i caselli autostradali

Oggigiorno trovare un lavoro è sempre più difficile, ma esistono lavori che a volte non vengono proprio presi in considerazione, ma che a volte possono essere redditizi. Uno di questi lavori può essere quello del casellante, così come si diceva una volta,...
Lavoro e Carriera

5 mosse per chiedere un aumento di stipendio

Prima ancora di iniziare a creare la tua presentazione per l'aumento che meriti, devi avere le conoscenze per sostenere le tue affermazioni e considerare l'umore e l'ambiente in cui ti trovi. È indicato partecipare ad un incontro (programmato) con il...
Lavoro e Carriera

Come scrivere una lettera per chiedere l'aumento

In epoche come queste, considerando anche l'alta disoccupazione, si fa sempre più ricorso a contratti di lavoro a dir poco precari un po' in tutti i settori. Ci sarebbe da pensare un po' a tutto, fuorché a chiedere un aumento al proprio datore di lavoro....
Lavoro e Carriera

Come chiedere la cassa integrazione

La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è un ammortizzatore sociale. Consiste in un intervento economico a sostegno delle aziende in difficoltà. L’INPS eroga la cassa integrazione ordinaria. Il Ministero del Welfare attinge alle proprie risorse per la cassa...
Lavoro e Carriera

Come chiedere una lettera di raccomandazione

Quando si è alla ricerca di un'occupazione è sempre meglio presentare al proprio possibile datore di lavoro una lettera di raccomandazione in modo da fare una buona impressione. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi e semplici passaggi,...
Lavoro e Carriera

Come chiedere e usufruire del congedo matrimoniale

Il matrimonio è il coronamento del sogno di ogni coppia di innamorati, grazie al quale due persone possono unirsi in un vincolo che li legherà per il resto della loro vita, e con il quale potranno dare vita ad una vera famiglia ed usufruire di alcuni...