Appurato quanto detto sopra, sarà compito del produttore, a sua volta, dimostrare di non essere responsabile del fatto. Può farlo, però, solamente nei casi previsti sempre dal Codice del Consumo al già citato articolo. In generale, devi tenere conto del fatto che il produttore difficilmente potrà deresponsabilizzarsi, basandosi semplicemente sulle clausole contrattuali, cioè quelle che trovi scritte nel libretto delle istruzioni. Dal punto di vista giuridico, esse non hanno alcun fondamento, perché, sono "clausole vessatorie". Infatti, solo nella lontana ipotesi che tu, in quanto consumatore, conscio del difetto e del pericolo del prodotto acquistato, ti sia volontariamente esposto ad esso, in questo particolare caso non potrai far valere il tuo diritto al risarcimento.