Come chiedere un rimborso se si cade in strada

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 27/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

A chi non è mai capitato di cadere per strada? Certo, molto spesso è colpa di un piede appoggiato male oppure la causa è da addebitare ad una storta, mentre altre volte siamo distratti oppure andiamo di corsa. La maggior parte delle cadute però non è imputabile alla persona ma al manto stradale. Purtroppo, la cura della strada e dei marciapiedi lascia spesso a desiderare ed è facile che si vengano a creare buche e fossi. In riferimento a quanto sin qui premesso, nei passi successivi troverete una guida in cui sono elencate le modalità su come chiedere un rimborso se si cade in strada.

27

Occorrente

  • Certificati medici
  • Macchina fotografica
  • Verbale di intervento
  • Fatture
37

Chiamare le Forze dell'Ordine

La prima cosa da fare quando si ritiene di essere vittima di un danno causato dal manto stradale, è chiamare le Forze dell'Ordine. Spesso ciò comporterà attese e perdite di tempo, oltre al fatto che in caso di lesioni per una caduta, potrebbe essere preferibile andare al pronto soccorso per un controllo. In ogni caso è necessario far sì che venga verbalizzato "il fatto storico", perché questo è il primo elemento da provare per ottenere il risarcimento del danno subito. Meglio se si dispone anche di testimoni, quindi se qualcuno ti ha visto cadere, chiedigli se per cortesia è disposto a lasciare i suoi dati anagrafici, in modo tale che se dovessero servire potrai ricontattarlo.

47

Inviare la richiesta di risarcimento danno

Raccolte le prove dell'incidente dovrà essere provata la quantificazione del danno con fotografie, fatture e certificati medici. Una volta raccolti questi elementi occorre individuare l'ente proprietario della strada, ed inviare alla sua sede legale una richiesta di risarcimento dei danni specificando le generalità del danneggiato o del soggetto che li richiede; le circostanze nelle quali è avvenuto l'incidente; la dinamica; la tipologia e l'entità dei danni subiti (allegando la relativa documentazione a supporto della richiesta) ed il nominativo dei testimoni.

Continua la lettura
57

Indicare alcuni particolari sul sinistro

Per essere più completi, occorre poi indicare alcuni particolari in merito al sinistro come ad esempio se sono intervenute autorità di Pubblica Sicurezza, chiarendo se nella circostanza veniva redatto un verbale di intervento oppure personale sanitario. La richiesta di risarcimento va presentata nel Comune in cui è avvenuta la caduta e precisamente presso l'ufficio protocollo, oppure spedita per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (per alcuni comuni va bene anche il fax). Per quanto riguarda i tempi si può presentare domanda di risarcimento nell'arco di 5 anni. Se poi la richiesta viene respinta, si può sempre ricorrere al Giudice di Pace o ad un Tribunale.

67

Farsi assistere da un avvocato

A margine di questa guida va detto che il consiglio è di farsi assistere da un avvocato che potrà impugnare l'atto, sia in prima istanza per richiedere un risarcimento equo e diverso da quello eventualmente proposto dal Comune, oppure in caso di ricorso provvedere ad inoltrarne uno ex novo. Se poi si arriva ad una causa l'avvocato può precettare i testimoni forniti, in modo che davanti al Giudice ci sia poi materiale soddisfacente per vincere ed ottenere quanto spettante. Un avvocato in genere non richiede nessun anticipo spese, in quanto d'ufficio avrà diritto in caso di buon esito della vicenda ad una parcella calcolata dal Giudice stesso che emette la sentenza e che viene aggiunta al'importo dell'assegno di liquidazione del danno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come chiedere l'intitolazione di una strada

Secondo la legge italiana gli enti, le associazioni ed i cittadini possono proporre all'amministrazione comunale l'intitolazione di una nuova piazza, parco o strada. Possono richiedere, inoltre, l'iscrizione di una lapide commemorativa e/o la realizzazione...
Richieste e Moduli

Come chiedere un rimborso ad Amazon

Da alcuni decenni sempre più persone acquistano online. I negozi virtuali offrono, infatti, una vasta gamma di prodotti a prezzi molto competitivi. Oltre ad ottimi affari, si usufruisce della comoda consegna a casa, in breve tempo. Amazon è senza dubbio...
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso a Trenord

Chi viaggia perennemente è solito cadere, specialmente nei periodi di alta stagione, si trovi a dover incorrere in spiacevoli inconvenienti dovuti a ritardi o alla soppressione dei treni. Queste situazioni creano notevoli disagi causando perdite di tempo...
Richieste e Moduli

Come chiedere rimborso Lufthansa

La Lufthansa è la principale compagnia aerea tedesca e figura fra quelle che hanno il maggior numero di passeggeri trasportati. Del gruppo Lufthansa fanno parte anche delle compagnie minori, fra le quali figurano Air Dolomiti, Brussel Airlines, Austrian...
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso del canone TV non dovuto

Tutti i contribuenti che possiedono, all’interno della propria abitazione, un apparecchio televisivo, sono obbligati al pagamento del canone RAI. Questa imposta, che consiste in una tassa pari a 90 euro annuali, è stata di recente inserita direttamente...
Richieste e Moduli

Come registrare un rimborso assicurativo

Ad un'azienda può capitare prima o poi di dover registrare un rimborso assicurativo dovuto ad un indennizzo ottenuto in seguito ad un furto, un incendio o qualunque altro evento sinistro. Quando l'azienda ottiene il rimborso deve redigere una scrittura...
Richieste e Moduli

Come richiedere un rimborso a Ryanair

Ryanair è la più famosa compagnia di voli low cost del mondo, oltre ad essere stata la prima ad aver introdotto il concetto di "low cost" nel trasporto aereo di persone. Come qualsiasi altra compagnia aerea, Ryanair non va però esente da ritardi e cancellazioni...
Richieste e Moduli

Come richiedere il rimborso del biglietto aereo Easyjet

Viaggiare in aereo è diventato quasi una routine per molte persone che, sia per lavoro che per svago, decidono di utilizzare questo mezzo di trasporto in quanto è il più veloce e probabilmente anche il più sicuro di tutti gli altri. Inoltre, un viaggio...