Oggi per poter usufruire dei contributi a favore delle madri single, è fondamentale avere dei requisiti. Le somme per le madri single concesse da parte dello Stato sono minime e non sono in grado di aiutare totalmente una donna, ma di sicuramente possono agevolare in minima parte. Per poter avere tali vantaggi, bisogna verificare alcuni requisiti. Innanzitutto è necessario aver partorito un bambino negli ultimi 18 mesi. Tale condizione viene naturalmente estesa nel caso della nascita di due gemelli dove la quota o l'assegno di mantenimento viene raddoppiato o nel caso di eventuale adozione. Altro requisito fondamentale, è l'assenza di un lavoro o la presenza di un impiego breve e saltuario e aver versato nel periodo che va dai 18 ai 9 mesi prima della nascita del figlio, almeno 3 mesi di contribuzione alla maternità. Per finire, la mancanza di aiuto da parte di amici o familiari, è un'altra condizione fondamentale per ottenere degli assegni di mantenimento da parte dello Stato.