Come chiedere rimborso Lufthansa

Tramite: O2O 30/08/2018
Difficoltà:facile
15

Introduzione

La Lufthansa è la principale compagnia aerea tedesca e figura fra quelle che hanno il maggior numero di passeggeri trasportati. Del gruppo Lufthansa fanno parte anche delle compagnie minori, fra le quali figurano Air Dolomiti, Brussel Airlines, Austrian Airlines, Eurowings e Germanwings. In caso di disagio nell'ambito di un volo aereo, è possibile fare richiesta di rimborso del volo stesso a condizione che una volta che siano stati esposti questi problemi non si sia ricevuta risposta entro 60 giorni dalla compagnia, oppure non ci si ritenga pienamente soddisfatti del modo in cui Lufthansa ha gestito il rimborso volo. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come chiedere rimborso Lufthansa. La procedura è piuttosto semplice.

25

L'ottenimento dell'indennizzo per volo cancellato, overbooking e ritardo volo Lufthansa

Va detto che in caso di ritardo di un aereo della compagnia Lufthansa che superi le tre ore, di cancellazione del volo oppure di overbooking aereo, la compagnia stessa sarà tenuta a versare una compensazione pecuniaria secondo delle precise norme. A tal proposito occorre fare riferimento alla normativa europea numero 261 del 2004. Detta normativa prevede che i passeggeri di voli di linea, charter e low cost che siano in partenza da o per un aeroporto europeo e che subiscano il disagio del ritardo del volo oltre le tre ore, la cancellazione del volo oppure il negato imbarco (overbooking), hanno diritto ad una compensazione pecuniaria da parte di Lufthansa variabile da un minimo di 250 euro sino ad un massimo di 600 per ciascun passeggero e in base alla distanza coperta, nonché al rimborso integrale del biglietto.

35

Il comportamento da tenere in caso di sciopero

Può anche verificarsi il disagio aereo dovuto allo sciopero del personale della compagnia aerea. Anche in questo caso bisogna fare riferimento al Regolamento Europeo numero 261 del 2004, il quale però non prevede alcuna compensazione pecuniaria per i passeggeri. A prescindere da ciò, qualora il volo aereo venga cancellato per uno sciopero di Lufthansa o dei suoi assistenti ed il passeggero rimanga a terra o in aeroporto, quest'ultimo avrà diritto all'assistenza, ossia il rimborso integrale del volo senza alcuna penale ed inoltre la riprotezione sul primo volo disponibile.

Continua la lettura
45

La verifica del diritto all'indennizzo

È possibile verificare se si ha diritto all'indennizzo in maniera semplice ed al tempo stesso rapida direttamente online sui siti appositi. Si tratterà dunque di inserire i dati inerenti al volo cancellato oppure in ritardo nel form e, in pochi istanti sarà possibile sapere se si ha diritto o meno all'indennizzo in questione. Si deve tenere presente che, soltanto in circostanze eccezionali, ossia tutte quelle per cui Lufthansa non si può ritenere responsabile, come ad esempio le condizioni meteorologiche avverse o gli scioperi del personale dell'aeroporto, non è possibile ottenere alcun rimborso.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come chiedere un rimborso ad Amazon

Da alcuni decenni sempre più persone acquistano online. I negozi virtuali offrono, infatti, una vasta gamma di prodotti a prezzi molto competitivi. Oltre ad ottimi affari, si usufruisce della comoda consegna a casa, in breve tempo. Amazon è senza dubbio...
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso a Trenord

Chi viaggia perennemente è solito cadere, specialmente nei periodi di alta stagione, si trovi a dover incorrere in spiacevoli inconvenienti dovuti a ritardi o alla soppressione dei treni. Queste situazioni creano notevoli disagi causando perdite di tempo...
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso del canone TV non dovuto

Tutti i contribuenti che possiedono, all’interno della propria abitazione, un apparecchio televisivo, sono obbligati al pagamento del canone RAI. Questa imposta, che consiste in una tassa pari a 90 euro annuali, è stata di recente inserita direttamente...
Richieste e Moduli

Come chiedere un rimborso se si cade in strada

A chi non è mai capitato di cadere per strada? Certo, molto spesso è colpa di un piede appoggiato male oppure la causa è da addebitare ad una storta, mentre altre volte siamo distratti oppure andiamo di corsa. La maggior parte delle cadute però non è...
Richieste e Moduli

Come registrare un rimborso assicurativo

Ad un'azienda può capitare prima o poi di dover registrare un rimborso assicurativo dovuto ad un indennizzo ottenuto in seguito ad un furto, un incendio o qualunque altro evento sinistro. Quando l'azienda ottiene il rimborso deve redigere una scrittura...
Richieste e Moduli

Come richiedere un rimborso a Ryanair

Ryanair è la più famosa compagnia di voli low cost del mondo, oltre ad essere stata la prima ad aver introdotto il concetto di "low cost" nel trasporto aereo di persone. Come qualsiasi altra compagnia aerea, Ryanair non va però esente da ritardi e cancellazioni...
Richieste e Moduli

Come richiedere il rimborso del biglietto aereo Easyjet

Viaggiare in aereo è diventato quasi una routine per molte persone che, sia per lavoro che per svago, decidono di utilizzare questo mezzo di trasporto in quanto è il più veloce e probabilmente anche il più sicuro di tutti gli altri. Inoltre, un viaggio...
Richieste e Moduli

Come ottenere il rimborso del canone d'affitto

La stipula di un contratto d’affitto, regolarmente sottoscritto e registrato, può dare origine a diverse agevolazioni. Una di queste viene concessa dall’Agenzia delle Entrate sotto forma di detrazioni d’imposta. Un'altra viene offerta dal proprio comune...