Come chiedere rimborso Lufthansa
Introduzione
La Lufthansa è la principale compagnia aerea tedesca e figura fra quelle che hanno il maggior numero di passeggeri trasportati. Del gruppo Lufthansa fanno parte anche delle compagnie minori, fra le quali figurano Air Dolomiti, Brussel Airlines, Austrian Airlines, Eurowings e Germanwings. In caso di disagio nell'ambito di un volo aereo, è possibile fare richiesta di rimborso del volo stesso a condizione che una volta che siano stati esposti questi problemi non si sia ricevuta risposta entro 60 giorni dalla compagnia, oppure non ci si ritenga pienamente soddisfatti del modo in cui Lufthansa ha gestito il rimborso volo. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come chiedere rimborso Lufthansa. La procedura è piuttosto semplice.
L'ottenimento dell'indennizzo per volo cancellato, overbooking e ritardo volo Lufthansa
Va detto che in caso di ritardo di un aereo della compagnia Lufthansa che superi le tre ore, di cancellazione del volo oppure di overbooking aereo, la compagnia stessa sarà tenuta a versare una compensazione pecuniaria secondo delle precise norme. A tal proposito occorre fare riferimento alla normativa europea numero 261 del 2004. Detta normativa prevede che i passeggeri di voli di linea, charter e low cost che siano in partenza da o per un aeroporto europeo e che subiscano il disagio del ritardo del volo oltre le tre ore, la cancellazione del volo oppure il negato imbarco (overbooking), hanno diritto ad una compensazione pecuniaria da parte di Lufthansa variabile da un minimo di 250 euro sino ad un massimo di 600 per ciascun passeggero e in base alla distanza coperta, nonché al rimborso integrale del biglietto.
Il comportamento da tenere in caso di sciopero
Può anche verificarsi il disagio aereo dovuto allo sciopero del personale della compagnia aerea. Anche in questo caso bisogna fare riferimento al Regolamento Europeo numero 261 del 2004, il quale però non prevede alcuna compensazione pecuniaria per i passeggeri. A prescindere da ciò, qualora il volo aereo venga cancellato per uno sciopero di Lufthansa o dei suoi assistenti ed il passeggero rimanga a terra o in aeroporto, quest'ultimo avrà diritto all'assistenza, ossia il rimborso integrale del volo senza alcuna penale ed inoltre la riprotezione sul primo volo disponibile.
La verifica del diritto all'indennizzo
È possibile verificare se si ha diritto all'indennizzo in maniera semplice ed al tempo stesso rapida direttamente online sui siti appositi. Si tratterà dunque di inserire i dati inerenti al volo cancellato oppure in ritardo nel form e, in pochi istanti sarà possibile sapere se si ha diritto o meno all'indennizzo in questione. Si deve tenere presente che, soltanto in circostanze eccezionali, ossia tutte quelle per cui Lufthansa non si può ritenere responsabile, come ad esempio le condizioni meteorologiche avverse o gli scioperi del personale dell'aeroporto, non è possibile ottenere alcun rimborso.