In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come chiedere l'indennità di accompagnamento. Detta indennità, chiamata anche accompagno, non è riconosciuta a tutti gli anziani, ma soltanto a coloro che, a prescindere dall'età, risultano essere invalidi al 100% e quindi non autosufficienti. Inoltre, questo tipo di indennità non è erogato a chi assiste la persona non autosufficiente, bensì all'interessato stesso. La procedura per il riconoscimento di detta indennità è piuttosto articolata e coinvolge il medico curante e la commissione medica Asl integrata. In ogni caso, presentare la domanda è abbastanza semplice e non richiede neanche troppo tempo.