La riabilitazione penale permette a tutte le persone che hanno subito una condanna di poter cancellare i loro reati dal casellario giudiziario. Questa procedura è molto importante poiché grazie ad essa è possibile recuperare molti diritti come la potestà genitoriale, la decadenza dell'interdizione dai pubblici uffici e da alcune professioni. Le condizioni per poter fare domanda di riabilitazione sono: il pagamento delle spese processuali, il mantenimento di una condotta ottima oltre che costante, il risarcimento di tutti gli eventuali danni provocati. Inoltre, per poter richiedere la riabilitazione penale è importante attendere che siano trascorsi almeno tre anni dal momento dell'estinzione della condanna. Nel caso di atti delinquenziali molto gravi è obbligatorio attendere almeno dieci anni, che talvolta vengono ridotti fino ad otto, come previsto dall'articolo 99 del codice penale. La legge prevede che in caso di accettazione della richiesta tutti i reati vengano estinti totalmente, come previsto dall'articolo 178.