L´accertamento della filiazione naturale avviene tramite riconoscimento, integrato nell´atto di nascita tramite dichiarazione di nascita resa dallo stesso genitore personalmente, o tramite atto pubblico nel quale i genitori esprimono l´assenso ad essere nominati. Nel caso di riconoscimento tardivo, quando uno dei genitori ha già riconosciuto il figlio, si prefigurano due situazioni: per il riconoscimento del figlio che ha meno di 16 anni, è sempre necessario il consenso del genitore che lo ha riconosciuto per primo, mentre nel caso di riconoscimento del figlio ultrasedicenne, è necessario l´assenso del figlio stesso.