Come chiedere il rimborso per un pacco arrivato in ritardo

Tramite: O2O 09/02/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se spedite dei pacchi alle poste, dovrete sapere che a seconda del servizio che scegliete, esistono delle garanzie sugli stessi servizi. Un servizio tra questi è quello che chiede il rimborso relativo ad un pacco che è giunto a destinazione con ritardo, cioè oltre il tempo per cui avete pagato il servizio. Alcune tipologie di spedizioni, in modo particolare hanno la scelta "soddisfatti o rimborsati". In questo tutorial andremo a darvi le indicazioni per come chiedere il rimborso per un pacco arrivato in ritardo. Buona lettura!

27

Occorrente

  • ricevuta del pacco spedito
37

Conservare la ricevuta di spedizione avvenuta

Non vi dovrete dimenticare, prima di tutto, quando spedite qualsiasi oggetto, di conservare sempre la ricevuta della spedizione avvenuta, finché il vostro pacco non sarà giusto a destinazione essendovi accertato effettivamente. Se non avete la vostra ricevuta, non potrete fare nessun reclamo e nemmeno chiedere un risarcimento. Una volta che farete questo, potrete scegliere un servizio di spedizione, come per esempio Paccocelere1, sempre presso le Poste Italiane.

47

Chiedere il rimborso delle spese del pacco in caso di ritardo

Dovrete essere a conoscenza che, se la consegna del vostro pacco non viene entro il giorno seguente alla spedizione, (chiaramente conviene spedire entro massimo giovedì mattina sempre come giorno della settimana), potrete chiedere il rimborso delle spese del vostro pacco, che potrebbe avere un ritardo anche di una settimana. Andate quindi personalmente all'ufficio Postale dove avete spedito il pacco, e presentate immediatamente la vostra ricevuta di spedizione del vostro pacco chiedendo informazioni sulla spedizione.

Continua la lettura
57

Compilare il modulo

Ecco che l'impiegato in servizio, vi consegnerà il modulo che dovrete compilare relativamente la richiesta di rimborso per consegna mancata entro il tempo previsto. A questo punto dovrete compilare tutto quanto, e consegnare il foglio nuovamente all'impiegato. Pochi giorni seguenti, riceverete un assegno da parte di Poste Italiane, con il relativo importo delle spese del pacco che avete spedito. Se la richiesta di rimborso invece non verrà accettata, vi saranno date informazioni dettagliate da parte dell'Ufficio Poste Italiane addetto, riguardo il ritardo che il pacco ha avuto.

67

Chiedere il rimborso anche solo per un giorno di ritardo

Vale sempre la pena farla la richiesta del rimborso. Anche se c'è ritardo soltanto di un giorno solo, vi dovrete armare di pazienza e dovrete inoltrare la domanda: vi sarà reso il costo che avete sostenuto per la spedizione. Se invece il ritardo aumenta, avrete diritto a questo punto ad un indennizzo di ? 25,82. Fate attenzione a non esagerare però. Si sono verificati dei casi dove sono state rimborsate spedizioni diverse, ed il risarcito ha usufruito di tali soldi per fare altre spedizioni. Se Poste Italiane si dovesse accorgere di questi imbrogli, non vi rimborserà più spedizioni se avvengono ritardi.
Tempo fa furono fatti dei sondaggi per verificare l'attendibilità di Poste Italiane e del servizio "soddisfatti o rimborsati" esistente sulle spedizioni per "Paccocelere". Sono stati spediti 10 pacchi, e tutti i pacchi hanno avuto dall'1 ai 3 giorni di ritardo. È stato chiesto il rimborso per ciascun pacco e 9 dei 10 hanno ottenuto il rimborso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come chiedere all'Enel un risarcimento per ritardo

Fare una richiesta di rimborso non è un'impresa ardua. Puoi semplicemente chiedere all'Enel il rimborso per spese inutilmente effettuate. Non tutti sanno che l'Enel è tenuta a risarcire gli utenti che hanno subito un qualche tipo di ritardo nella fornitura...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso dell´IVA a credito

Dal 2015 sono cambiati alcuni dettagli legati ai limiti, alle condizioni e ai requisiti per richiedere il rimborso del'IVA a credito. Le novità introdotte sono state moltissime, soprattutto dal punto di vista della procedura per ottenerne il rimborso....
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso a Groupon

Groupon risulta essere un portale Internet di grande successo che è in grado di proporre giornalmente sconti sia su prodotti che su servizi; le maggiori occasioni riguardano i centri benessere, i ristoranti e i pacchetti vacanze. Essendo molto vantaggiose,...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso a PostePay

I possessori di carte di credito possono trovarsi a dover fare i conti con truffe, frodi e furti connessi al proprio conto, attuate generalmente attraverso la clonazione della carta e del PIN ad essa connesso.Si ritiene quindi più sicuro, in particolare...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso in caso di furto online su carta prepagata

Può succedere quando richiediamo l'estratto conto della nostra carta prepagata di scoprire un'operazione irregolare e di accorgersi di essere stati vittima di un furto via web operato da ignoti ricorrendo ad artifizi informatici. Se si subiamo un furto...
Finanza Personale

Come sapere se un bonifico è arrivato

Il bonifico è una transazione bancaria che, a seguito della richiesta del cliente, permette di versare del denaro da un conto corrente a un altro. Il bonifico può essere di due tipi: estero oppure SEPA. Il bonifico estero è un bonifico compiuto in divisa,...
Finanza Personale

Come spedire un pacco ordinario dalle poste

Spesso capita di dover spedire un pacco destinato ad amici o parenti o magari per questioni di lavoro. Scegliere di spedire attraverso i servizi offerti dalle poste può sicuramente rivelarsi una delle soluzioni più convenienti. Se si decide di spedire...
Finanza Personale

Come inviare un reclamo per posta non consegnata

Chi è abituato a comprare su internet sa a quali rischi può andare incontro. Succede, ad esempio, che la corrispondenza che viene inviata presso il proprio domicilio venga recapitata con notevole ritardo o addirittura non arrivi per niente, magari presa...