Come chiedere il rimborso per ritardo attivazione linea telefonica

Tramite: O2O 09/10/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come chiedere il rimborso per ritardo attivazione linea telefonica. Questo tipo di ritardo può accadere nel caso in cui si debba ad esempio richiedere il trasloco della propria linea al proprio operatore. Il ritardo dell'attivazione della linea telefonica infatti può spesso comportare addirittura la mancata attivazione del numero telefonico o la perdita del numero telefonico storico. Il disguido in questione comunque dà la possibilità di poter chiedere all'operatore il relativo rimborso. La procedura è estremamente semplice e non richiede troppo tempo; è quindi sufficiente seguire ciò che verrà illustrato nei passaggi seguenti.

26

Occorrente

  • Telefono
  • Numero di telefono
36

Il diritto al rimborso

Innanzitutto bisogna tenere presente che, se entro il termine massimo di dieci giorni lavorativi dalla richiesta la linea telefonica non dovesse essere attivata, il consumatore ha pieno diritto al rimborso previsto per la mancata attivazione della linea telefonica. Questo tipo di rimborso è dovuto nell'importo stabilito per metà del canone che l'utente è tenuto a pagare per ciascun giorno lavorativo di attesa. Il rimborso medesimo non è previsto invece se il ritardo dell'attivazione linea telefonica non sia dovuto direttamente al gestore, ad esempio tutti quei casi di impedimenti amministrativi oppure tecnici, ad esempio il mancato o ritardato rilascio dei permessi di scavo o di altre autorizzazioni. In tale circostanza comunque, l'operatore ha l'obbligo di inviare comunicazione scritta nella quale spiega i motivi della mancata attivazione della linea telefonica.

46

Gli indennizzi previsti

Nel caso in cui ci sia ritardo nell'attivazione della linea telefonica, la procedura automatica prevede un rimborso che sarà detratto direttamente con l'arrivo della prima bolletta telefonica. Accade comunque di frequente che ciò non avviene e l'inadempimento da parte del gestore di fatto continua a persistere. A prescindere da ciò, non bisogna assolutamente inviare una disdetta, in quanto si perderebbe il diritto all'indennizzo per tutti gli ulteriori giorni di ritardo. L'utente dovrà invece reclamare inviando un fax al numero fornitogli ed in più una PEC, ovvero una raccomandata con avviso di ricevimento al gestore, lamentando espressamente che si intende ottenere l'indennizzo previsto.

Continua la lettura
56

La compilazione del reclamo

Il reclamo da inviare al proprio gestore andrà assolutamente compilato in ogni sua parte. Nel fare ciò, è vivamente consigliato porre particolare attenzione nell'indicare sia giorno che ora in cui si è effettuata la prima segnalazione. In più bisogna anche effettuare un conteggio dei giorni trascorsi dal momento della richiesta. Nella motivazione del reclamo occorre specificare che si intende ottenere l'indennizzo a causa del ritardo dell'attivazione della linea telefonica inerente alla propria abitazione. Per saperne di più inoltre, si consiglia di consultare con molta attenzione il contratto di abbonamento, nel quale sono evidenziate tutte le condizioni per avere diritto a questo tipo di rimborso. Entro un determinato periodo di tempo, il gestore è tenuto a fornire una risposta al reclamo e a corrispondere il relativo indennizzo così come previsto dal contratto di abbonamento e dalle normative vigenti, in particolare la Carta dei Servizi che interviene a tutela del consumatore che in questo modo ha la possibilità di far valere quelli che sono i suoi diritti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come chiedere all'Enel un risarcimento per ritardo

Fare una richiesta di rimborso non è un'impresa ardua. Puoi semplicemente chiedere all'Enel il rimborso per spese inutilmente effettuate. Non tutti sanno che l'Enel è tenuta a risarcire gli utenti che hanno subito un qualche tipo di ritardo nella fornitura...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso dell´IVA a credito

Dal 2015 sono cambiati alcuni dettagli legati ai limiti, alle condizioni e ai requisiti per richiedere il rimborso del'IVA a credito. Le novità introdotte sono state moltissime, soprattutto dal punto di vista della procedura per ottenerne il rimborso....
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso a PostePay

I possessori di carte di credito possono trovarsi a dover fare i conti con truffe, frodi e furti connessi al proprio conto, attuate generalmente attraverso la clonazione della carta e del PIN ad essa connesso.Si ritiene quindi più sicuro, in particolare...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso in caso di furto online su carta prepagata

Può succedere quando richiediamo l'estratto conto della nostra carta prepagata di scoprire un'operazione irregolare e di accorgersi di essere stati vittima di un furto via web operato da ignoti ricorrendo ad artifizi informatici. Se si subiamo un furto...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso a Groupon

Groupon risulta essere un portale Internet di grande successo che è in grado di proporre giornalmente sconti sia su prodotti che su servizi; le maggiori occasioni riguardano i centri benessere, i ristoranti e i pacchetti vacanze. Essendo molto vantaggiose,...
Finanza Personale

Come Ricevere Il Rimborso Anticipo Conversazione Telecom

Quando si abbandona la Telecom in favore di un'altra compagnia telefonica, si ha diritto al rimborso dell'anticipo conversazione. Si tratta di un anticipo che viene versato quando si ha stipulato il contratto con la Telecom (anche se questo è avvenuto...
Finanza Personale

Come evitare il costo di attivazione carta di credito prepagata Paypal

Al giorno d'oggi le carte di credito sono divenute uno strumento di uso comune. Semplici da usare, pratiche e sempre più sicure, trovano largo impiego per effettuare acquisti e pagamenti di molteplice tipologia. Le carte elettroniche però, spesso hanno...
Finanza Personale

Come presentare richiesta di rimborso all'Agenzia delle Entrate

Può capitare che il fisco sbagli a calcolare i tributi, per cui si rivela utile poter consultare una guida pratica, per sapere come presentare richiesta di rimborso all'Agenzia delle Entrate. Sono previsti due metodi: la richiesta effettuata direttamente...