Come chiedere il rimborso del ticket sanitario

Di: Eli Sa
Tramite: O2O 12/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il cittadino italiano deve pagare un ticket per ogni tipo di prestazione specialistica ambulatoriale assicurata dal Servizio Sanitario Nazionale. Il costo dipende dalla regione italiana in cui ci si trova e dal tipo di prestazione richiesta dal cittadino. Ciononostante, in diversi casi il cittadino può richiedere il rimborso del ticket già pagato al momento della prenotazione. In questa guida vi illustreremo come procedere per chiedere rimborso del ticket sanitario.

26

Occorrente

  • ticket già pagato
  • documentazioni specifiche
36

Parziale o totale

Innanzitutto esistono due tipi di rimborso: parziale e totale. Il rimborso totale va richiesto, invece, nei casi sottoelencati. Il primo è per mancato utilizzo della prestazione, a condizione di aver disdetto la prenotazione entro i tempi indicati sulla ricevuta di prenotazione rilasciata dal Cup. Un altro caso è la non erogazione o interruzione delle cure prescritte per cause non riconducibili a una rinuncia o a un rifiuto. L'esenzione totale spetta inoltre quando la ASL ha erogato regolarmente la prestazione, ma l'utente risulta esente e nel caso di mancata trascrizione sulla ricetta da parte del medico di un'esenzione già registrata al Distretto sanitario. In alcune regioni, inoltre, esiste la possibilità di avere un'esenzione del ticket sanitario se il reddito familiare è basso.
Invece, il cittadino può richiedere il rimborso parziale quando ha usufruito solo di parte delle prestazioni per le quali ha pagato il ticket può quindi richiedere la restituzione dell'importo per le restanti.

46

Certificazione

La richiesta dl rimborso del ticket è fattibile entro 30 giorni dalla data prevista per l'erogazione. Per richiedere il rimborso del ticket, il cittadino può recarsi in un punto Cup o allo Sportello Unico distrettuale dell'Azienda. Lì troverà i moduli prestampati per compilare la richiesta. Insieme al modulo da compilare, il cittadino dovrà presentare le seguenti documentazioni: l'originale della ricevuta di versamento del ticket; la certificazione sull'impegnativa se si tratta di esenzione per patologia oppure un'autocertificazione in altri casi di esenzione. Anche una persona diversa dal diretto interessato, se munita di delega scritta, può presentare la richiesta di rimborso.

Continua la lettura
56

Termini

Se la prestazione riguarda un minore, è il genitore o la persona che ne ha la potestà che può chiedere il rimborso. Il rimborso verrà effettuato entro un mese dalla richiesta tramite assegno bancario spedito direttamente a casa del richiedente. Come vedete, il procedimento per chiedere il rimborso del ticket sanitario è piuttosto semplice. Ciononostante, dovrete fare attenzione a presentarlo entro la data di termine ultimo. Altrimenti la richiesta non verrà presa in considerazione e rischiereste di perdere totalmente la somma versata.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Portare tutti i documenti necessari in modo da non doversi recare al Cup più volte
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso a Trenord

Chi viaggia perennemente è solito cadere, specialmente nei periodi di alta stagione, si trovi a dover incorrere in spiacevoli inconvenienti dovuti a ritardi o alla soppressione dei treni. Queste situazioni creano notevoli disagi causando perdite di tempo...
Richieste e Moduli

Come chiedere rimborso Lufthansa

La Lufthansa è la principale compagnia aerea tedesca e figura fra quelle che hanno il maggior numero di passeggeri trasportati. Del gruppo Lufthansa fanno parte anche delle compagnie minori, fra le quali figurano Air Dolomiti, Brussel Airlines, Austrian...
Richieste e Moduli

Come chiedere il rimborso del canone TV non dovuto

Tutti i contribuenti che possiedono, all’interno della propria abitazione, un apparecchio televisivo, sono obbligati al pagamento del canone RAI. Questa imposta, che consiste in una tassa pari a 90 euro annuali, è stata di recente inserita direttamente...
Richieste e Moduli

Come chiedere un rimborso se si cade in strada

A chi non è mai capitato di cadere per strada? Certo, molto spesso è colpa di un piede appoggiato male oppure la causa è da addebitare ad una storta, mentre altre volte siamo distratti oppure andiamo di corsa. La maggior parte delle cadute però non è...
Richieste e Moduli

Come calcolare il rimborso Irpef sulle spese sanitarie e assicurative

Il modello 730 consente a lavoratori e pensionati, di presentare la dichiarazione per i redditi percepiti nell’anno solare precedente. Attraverso il modello 730 i sostituti d’imposta potranno effettuare le varie operazioni di conguaglio, per conto del...
Richieste e Moduli

Come registrare un rimborso assicurativo

Ad un'azienda può capitare prima o poi di dover registrare un rimborso assicurativo dovuto ad un indennizzo ottenuto in seguito ad un furto, un incendio o qualunque altro evento sinistro. Quando l'azienda ottiene il rimborso deve redigere una scrittura...
Richieste e Moduli

Come richiedere un rimborso a Ryanair

Ryanair è la più famosa compagnia di voli low cost del mondo, oltre ad essere stata la prima ad aver introdotto il concetto di "low cost" nel trasporto aereo di persone. Come qualsiasi altra compagnia aerea, Ryanair non va però esente da ritardi e cancellazioni...
Richieste e Moduli

Come richiedere il rimborso del biglietto aereo Easyjet

Viaggiare in aereo è diventato quasi una routine per molte persone che, sia per lavoro che per svago, decidono di utilizzare questo mezzo di trasporto in quanto è il più veloce e probabilmente anche il più sicuro di tutti gli altri. Inoltre, un viaggio...