Tutti i contribuenti che possiedono, all?interno della propria abitazione, un apparecchio televisivo, sono obbligati al pagamento del canone RAI. Questa imposta, che consiste in una tassa pari a 90 euro annuali, è stata di recente inserita direttamente sulla bolletta elettrica (solo per le utenze ad uso residenziale). L?importo da versare, viene addebitato dal nostro fornitore di energia elettrica, mediante l?addebito di 10 rate dell?importo di 9 euro mensili. Alcuni soggetti, però, sono esonerati dal pagamento del canone tv, e qualora questo dovesse essere addebitato, potranno sempre chiederne il rimborso all?Agenzia delle Entrate, presentando apposita domanda. Sono esentati dal pagamento, ad esempio, coloro che non posseggono alcun televisore, o che sono in possesso di determinati requisiti reddituali. Vediamo, nel dettaglio, come fare e quali modelli utilizzare per richiedere il rimborso del canone Rai.