Innanzitutto è doveroso sottolineare che come da regolamento per la collocazione di targhe, insegne pubblicitarie o semplici banderuole che abbiano una misura inferiore ai 5 metri quadri non è dovuta alcuna imposta. Premesso ciò, quando si tratta di una quadratura superiore in base alla dimensione, forma e tonalità di colore, bisogna rispettare delle specifiche normative che riguardano sia il Codice Stradale che quelle vigenti nel comune di residenza. Progettare un'insegna pubblicitaria per un'attività commerciale è dunque la prima operazione da fare, e nello specifico consiste nel rivolgersi ad un geometra iscritto all'albo. Quest'ultimo deve presentare la planimetria della zona (in scala 1:200) ed una perizia dattiloscritta in cui sono indicate caratteristiche, modalità di collocazione dell'insegna, colore ed ingombro.