Come chiedere all'Enel un risarcimento per ritardo

Tramite: O2O 23/11/2014
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Fare una richiesta di rimborso non è un'impresa ardua. Puoi semplicemente chiedere all'Enel il rimborso per spese inutilmente effettuate. Non tutti sanno che l'Enel è tenuta a risarcire gli utenti che hanno subito un qualche tipo di ritardo nella fornitura dei servizi forniti (ritardo nell'allacciamento, attese agli sportelli, blackout troppo lunghi), il ritardo tuttavia deve essere di almeno 10 giorni. Vediamo insieme come ottenere il risarcimento.

28

Occorrente

  • Ritardo nel servizio di almeno 10 giorni.
38

Di Solito, mandando un fax, come vedrai, entro 15 giorni dovresti avere delle risposte. Tuttavia ciò peserà, poiché nel frattempo per esempio in tutto questo periodo non avrai corrente e come tutti sappiamo essa è necessaria per vivere. Se non vuoi perdere tempo mandando un fax, puoi recarti direttamente in un ufficio della società e trovare un compromesso. L'importo del rimborso, comunque, è sempre il medesimo. Si tratta di 25.82 euro, che verranno scalati dalla bolletta successiva. Per ottenere tale rimborso devi inviare un fax, al numero verde dell'Enel: 800.900.150. Apri il fax, scrivendo " il sottoscritto (agiungi cognome e nome) intestatario dell'utenza enel numero: xxxxxxxx (trovi il numero all'inizio di ogni bolletta), chiede che gli venga attribuito il rimborso di euro 25.82 per..."

48

Dopo i puntini devi andare a specificare il motivo per cui chiedi il rimborso. Vediamo dunque i casi in cui ne hai diritto. 1: Se hai richiesto l'allacciamento alla rete elettrica, ma dopo 10 giorni questo non è ancora avvenuto.2: Se sei rimasto senza corrente (blackout) per più di 90 minuti senza preavviso.

Continua la lettura
58

Se hai inviato una richiesta scritta, ma dopo 15 giorni non hai ancora ottenuto risposta. Se agli uffici dell'Enel hai aspettato in coda per più di 20 minuti. Specifica quale è stato il malfunzionamento in cui sei incappato, e l'Enel provvederà ad effettuare il rimborso (non più di uno al mese).

68

Inoltre se hai avuto danni per il blackout legati al malfunzionamento delle caldaie o alla conseguente mancanza d'acqua, può chiedere, oltre al rimborso automatico di poche decine di euro per ogni ora di interruzione un rimborso soggettivo del danno subito. Il risarcimento per i danni da blackout comprende il danno patrimoniale (avaria di eventuali cibi o beni) e il danno esistenziale, ad esempio la rinuncia dell'utente di tutte o molte di quelle attività che costituiscono la normale aspettativa di ogni essere umano a riposare. In questo caso per far causa puoi rivolgerti a una delle diverse associazioni dei consumatori che forniscono quasi sempre assistenza gratuita.

78

ATTENZIONE! È tuttavia sconsigliabile condurre azioni legali INDIVIDUALI per il risarcimento di piccoli importi. Infatti per il risarcimento di 25,82 euro oggi viene richiesto, a giudizio d'appello sfavorevole, sommando spese processuali e onorari, il pagamento di una somma che arriva fino a 1.300 euro!

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • A volte è più immediato recarsi direttamente in ufficio, si evitano i fastidiosi giorni che intercorrono fra l'invio del fax e la risposta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come chiedere il rimborso per ritardo attivazione linea telefonica

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come chiedere il rimborso per ritardo attivazione linea telefonica. Questo tipo di ritardo può accadere nel caso in cui si debba ad esempio richiedere il trasloco della propria linea...
Finanza Personale

Come chiedere un risarcimento danni per prodotto difettoso

Una delle poche certezze di un acquirente qualsiasi è che, se ci si accorge che il prodotto acquistato e portato a casa ha un difetto di qualunque tipo, si ha il diritto alla sostituzione o alla riparazione dello stesso. Tuttavia, non tutti sanno che...
Finanza Personale

Come variare l'indirizzo di recapito della bolletta energia elettrica ENEL

Tutti in casa hanno un'utenza elettrica e l'ENEL è il fornitore italiano di maggior importanza. Negli ultimi anni, con l'introduzione del mercato libero, l'ente ha assunto il nome di ENEL Energia e ha dato la possibilità a tutti gli utenti di scegliere...
Finanza Personale

Come leggere i nuovi contatori elettronici Enel

Qualche tempo fa esisteva il vecchio e nero contatore dell'Enel, con tanto di tasto pronto a scattare ogni qualvolta si superava la tensione massima consentita. Negli ultimi anni, però, quasi tutte le case sono state dotate dei nuovi contatori elettronici....
Finanza Personale

Come contabilizzare il risarcimento dei danni

Nella comune vita di una qualsiasi società, durante il periodo di imposta, può succedere che essa riesca ad ottenere un risarcimento di un danno che viene fatto da terzi. Questo risarcimento, a seconda della tipologia, può dare vita a ricavi, a una plusvalenza...
Finanza Personale

Come pagare la bolletta enel con carta di credito

Se siamo proprietari di una abitazione, sicuramente sapremo che tutti i servizi di cui usufruiamo come gas, acqua, corrente elettrica, richiedono il pagamento di una certa somma in base ai consumi effettuati. La somma da pagare ci verrà comunicata mediante...
Finanza Personale

Come pagare la bolletta enel dall'estero se si risiede in sicilia

Potrà capitare che per svariati motivi ci si rechi all'estero per un periodo di tempo più o meno lungo. Ma se si possiede un appartamento nella zona di residenza, le bollette continueranno ad essere recapitate ogni due mesi, come di consueto. Se risiedete...
Finanza Personale

Come stipulare un contratto Enel online

L'energia elettrica è indispensabile nella vita di tutti i giorni: sarebbe impensabile immaginare una vita senza televisore, senza computer, senza elettrodomestici. Come accade in tutti i settori, anche in quello della fornitura elettrica vi è concorrenza...