Una volta inviata la domanda per cessare la vostra ditta individuale la Camera di Commercio dovrà inviare la stessa all?INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). In ogni caso, per sicurezza, è consigliabile recarsi all?ente in questione e accertarsi che la domanda sia effettivamente pervenuta e, in caso contrario, procedete a far domanda di cessazione direttamente lì. Per fare ciò dovrete portare sempre con voi la ricevuta di chiusura della partita IVA, in modo da esibirla qualora venisse chiesta. Premuratevi di chiedere informazioni su ciò che dovete fare e quali moduli dovete procurarvi per ottenere tutte le deduzioni, detrazioni nonché dilazioni sulle cartelle esattoriali che vi sono dovute e che cambiano di caso in caso. Per completare definitivamente la procedura, dovrete infine comunicare l?avvenuta cessazione dell?attività ai vari enti o banche con cui avevate eventuali rapporti di lavoro intestati alla vostra ex ditta individuale.