Nel caso si tratti di importi pari e superiori ad euro 1000,00, per evitare contrattempi dovuti alla mancanza di liquidi e contestazioni spesso ingiustificate, è consigliabile prenotare anticipatamente la riscossione accordandosi con la banca telefonicamente o personalmente. In caso di importi pari e superiori ad euro 5000,00 oltre ad effettuare una prenotazione come sopra è stato indicato, se necessario, potete inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno al rappresentante legale della banca in oggetto e contemporaneamente alla stazione dei carabinieri, annettendo eventuali fatture o il motivo del rilascio dell'assegno, informando della data e dell'orario in cui intendete procedere alla riscossione, annoverando il nome della filiale, fotocopia fronte e retro dell'assegno, del vostro codice fiscale e del vostro documento d'identità (nel caso si tratti di una società sarà necessaria anche la fotocopia della visura camerale) Operando in questo modo sarete tutelati in caso di rifiuto potrete contattare un ufficiale di polizia giudiziaria o un notaio dell'UNEP (questo a pagamento) in modo da far valere i vostri diritti.