Come cambiare stato di famiglia
Introduzione

Lo Stato di Famiglia è un documento che attesta quali sono i componenti di un determinato nucleo familiare che abitano nello stesso luogo e hanno la stessa residenza. Se un soggetto della famiglia va a vivere fuori casa allora deve cambiare il suo stato. In questa guida verrà spiegato pertanto come cambiare stato di famiglia.
Occorrente
- Carta d'identità, nuova residenza
Situazione familiare
Esistono due tipi di Stato di Famiglia: quello semplice che si può richiedere in qualunque momento all'ufficio competente e che attesta nel momento della richiesta la situazione familiare e quello storico che invece attesta in un dato momento storico chi c'era all'interno dello stesso nucleo familiare. Questo documento è importante anche ai fini delle dichiarazioni dei redditi, del calcolo della tassa dei rifiuti e anche per molte riduzioni e sgravi sia fiscali che dal punto di vista medico.
Tasse
Di solito si esce dallo Stato di Famiglia con il matrimonio, in quanto le documentazioni dello stesso prevedono la nascita di un nuovo nucleo familiare. In altri casi per uscire dallo Stato di famiglia dei genitori, un figlio se non sposato deve recarsi al Comune e dichiarare il suo nuovo domicilio. In questo modo firmerà una dichiarazione di nuova residenza e da quel momento non farà più parte del vecchio nucleo familiare. L'ufficio relativo ai tributi confermerà la nuova residenza e a seconda dell'ubicazione stabilirà se al soggetto spetterà di pagare una nuova tassa sui rifiuti urbani.
Casi
Così come si esce dallo Stato di famiglia si ci può anche rientrare in alcuni casi. Ad esempio un uomo sposato che vuole ritornare a vivere con i propri genitori può scegliere di integrare tutta la famiglia con moglie e figli oppure solamente un soggetto, ma questo può avvenire esclusivamente con la controfirma dell'altro coniuge. Un altro esempio è rappresentato dai nonni che una volta diventati anziani vengono accuditi dalle famiglie dei figli e spesso entrano a far parte dello stesso nucleo familiare per poter essere curati e ricevere eventuali sovvenzioni sanitarie. Lo Stato di famiglia è comunque un documento che ha valore legale a tutti gli effetti e quindi comporta delle responsabilità e degli obblighi dei dichiaranti.
Dichiarazione variazioni
È importante quindi, qualora si decida di lasciare il nucleo familiare originario, dichiarare il nuovo stato di famiglia per evitare problemi legali futuri. La procedura non è troppo complicata e in tempi abbastanza brevi si può ottenere il documento e il nuovo stato.