Come cambiare il PIN del bancomat

Tramite: O2O 29/09/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se si è titolari di un conto corrente presso una banca e si adopera un computer, è molto probabile che si abbia attivato anche la sezione online del conto medesimo, in modo da poter utilizzare il tutto in modo semplice ed al tempo stesso rapido. Può comunque sorgere, per motivi di sicurezza, l'esigenza di modificare il PIN del bancomat. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il PIN del bancomat.

26

Occorrente

  • essere correntista della banca
  • pc
  • connessione ad internet
36

Accedere alla home page della banca ed effettuare l'accesso

Per prima cosa sarà necessario accendere il computer e collegarlo alla rete internet. Successivamente, aprire il proprio browser preferito e andare direttamente alla home page della banca presso cui si ha il conto corrente. Compilare dunque tutti quanti i campi inerenti al codice titolare, nonché al codice PIN e codice Okey. Effettuare dunque l'accesso.

46

Aprire la sezione "Sicurezza" ed inserire il vecchio codice PIN

A questo punto, una volta all'interno della propria pagina personale, non bisognerà fare altro che cliccare alla voce "Il tuo profilo", tenendo presente che quest'ultima non è affatto difficile da trovare. Dalla sezione che si aprirà sarà possibile accedere alla voce successiva visualizzata, ossia "Sicurezza". All'interno della prima stringa sarà necessario inserire il vecchio codice PIN utilizzato sino a questo momento per l'accesso.

Continua la lettura
56

Inserire il nuovo codice PIN

Adesso, nelle due stringhe seguenti, si dovrà assolutamente inserire il nuovo codice PIN inerente al bancomat. È vivamente consigliato sceglierne uno che è possibile ricordarsi molto bene, ma che al tempo stesso non sia individuabile da nessuno. Evitare quindi di inserire sia la propria data di nascita che altri dati simili. Prendere dunque la propria chiavetta Okey e digitare all'interno della terza stringa il codice numero che verrà visualizzato in quest'ultima.

66

Cliccare alla voce "Conferma modifiche"

Si raccomanda vivamente di effettuare l'operazione illustrata al passaggio precedente in modo piuttosto rapido, visto e considerato che, trascorsi alcuni secondi, il codice medesimo scomparirà inesorabilmente dalla chiavetta e di conseguenza non sarà più utilizzabile, ragione per cui sarà necessario ripetere tutto daccapo per fare in modo di generarne un altro. Una volta inserito correttamente il codice, non resta che andare a cliccare alla voce "Conferma modifiche" per fare in modo di rendere effettiva la modifica del codice PIN al bancomat appena apportata. Dalle volte successive dunque, si dovrà utilizzare il proprio nuovo PIN sia per accedere al proprio conto online, sia per poter effettuare i prelievi con il bancomat.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Come usare il bancomat all'estero

Quando si sta per partire per una vacanza all'estero, è inevitabile pensare a quanto denaro contante portare appresso. Non c'è assolutamente problema, in quanto si deve sapere che il bancomat funziona benissimo anche al di fuori dei confini nazionali....
Banche e Conti Correnti

Come fare un bonifico tramite bancomat

Grazie all'innovazione dei sistemi tecnologici oggi è possibile effettuare un bonifico anche tramite bancomat, risparmiandosi la fila allo sportello dell'operatore spesso molto affollato. Il bancomat è davvero molto utile e l'operatività del circuito...
Banche e Conti Correnti

5 cose da fare prima di bloccare un bancomat

Se vi capita di smarrire un bancomat, prima di bloccarlo dovete mettere in atto una serie di verifiche atte a confermare che il documento sia effettivamente andato perso. In questa guida vi indico 5 cose da fare prima di bloccare un bancomat. Leggete...
Banche e Conti Correnti

Le principali differenze tra carta di credito e bancomat

Bancomat e carta di credito sono ormai, sistemi di pagamento di uso comune in tutto il mondo. Sono delle tessere di plastica rilasciate dalle banche e appartenenti ad un circuito proprio di pagamento, che permette di spostare digitalmente le somme di...
Banche e Conti Correnti

Come versare un assegno al bancomat

La guida che andremo a sviluppare all'interno di questi quattro passi, andrà a concentrarsi su delle procedure bancomat. Per essere più precisi, come avrete già avuto occasione di comprendere tramite la lettura del titolo che abbiamo posto nella guida,...
Banche e Conti Correnti

Cosa fare in caso di clonazione del bancomat o carta di credito

Le clonazioni dei bancomat e delle carte di credito sono degli avvenimenti spiacevoli che possono accadere a tutti coloro che possiedono e utilizzano questi strumenti. Purtroppo, nonostante le autorità stiano prendendo le dovute precauzioni, non sempre...
Banche e Conti Correnti

Come prelevare del denaro in banca

Al giorno d'oggi, la maggior parte di noi possiede un conto bancario che risulta utile per depositare i propri risparmi, accreditare lo stipendio e inviare o ricevere bonifici. Di conseguenza, abbiamo la necessità di ritirare i nostri soldi. Un tempo...
Banche e Conti Correnti

Come cambiare la carta ad un apparecchio Pos

I pagamenti con il pos oggi rappresentano un mezzo di pagamento estremamente comodo, donando la possibilità di effettuare i pagamenti senza il contante. Essi, offrono diversi metodi per convalidare l'identità del titolare della carta di credito e per...