Cercare il lavoro è la prima cosa che dovete fare. Quindi cominciate a raccogliere ed accumulare informazioni, utilizzando il sistema che più vi aggrada. Fate una ricerche su internet e rivolgetevi a operatori competenti nel settore del lavoro. Recandovi così nei centri appositi dell'impiego del vostro comune di appartenenza. Se preferite collegatevi in siti dove spiegano accuratamente, come si possono intraprendere nuove professioni. Quelle che oggi giorno risultano maggiormente in ascesa sono: l'energy manager, l'ingegnere ambientale e il tecnico per gli impianti fotovoltaici. A queste si aggiunge l'area marketing, rivolta a tutti gli esperti e laureati. Ma esistono anche lavori rivolti a giovani interessati ad intraprendere un'attività assistenziale. Il settore più ricettivo, in questo momento però non è quello ospedaliero. Ma le richieste arrivano dal mondo socio sanitario e assistenziale. Pertanto se siete interessati, rivolgetevi alle aziende private, come case di cura e cooperative. Quest'ultime impiegano assistenti, ausiliari e altro personale, che non ha competenze mediche.