A chi non è capitato, al momento del colloquio di lavoro, che il selezionatore comunicasse la futura retribuzione riferendosi ad una cifra lorda, ovvero comprensiva delle tasse e dei contributi? Questi però verranno detratti prima di arrivare nella vostra busta paga e, sebbene oggi, viste l'imperante crisi economica e la sconfortante percentuale di disoccupati, non sia raccomandabile rifiutare un lavoro, è normale chiedersi: quanto sarà la mia busta paga al netto? Semplicemente, quanto guadagnerò al mese? Vediamo come si può calcolare il valore netto dello stipendio, a partire da quello lordo, analizzando brevemente i principali fattori che lo determinano.