Una volta conosciuto il suddetto controvalore, bisognerà calcolare la differenza tra quello appena ricevuto e i premi pagati fino a tutto l'anno 2011, così in questo modo potremo quantificare il rendimento della polizza. Per scorporare l'imponibile, sarà necessario ridurre l'importo del rendimento in funzione degli anni del contratto definiti "antidurata". Nello specifico, la normativa stabilisce che l'imponibile venga determinato riducendo il rendimento del 2% per il numero di anni del contratto superanti il decimo. Quindi di conseguenza, bisognerà sottrarre dieci anni all'antidurata e poi ricavarne la parte intera. Nel passo seguente vi verrà illustrato un esempio per compiere questo calcolo. Se la polizza viene liquidata dopo 14 anni e 4 mesi, ossia ha 14,5 anni di vita, dovremo eseguire la seguente operazione: 14,5 - 10 = 4,5. A questo punto prenderemo in considerazione solo il numero intero: 4 e lo moltiplicheremo x 2% = 8%.