Specifico che bisogna valutare, principalmente, l'occupazione di una determinata porzione di suolo, che serve per lo smaltimento continuo di quel che si sta trattando e, in merito a ciò, dobbiamo puntualizzare che, l'importo da versare si deve calcolare in base alla quantità di spazi occupati, e non sul volume dei rifiuti prodotti. Ci sono delle eccezioni, di realtà comunali che attuano la tariffa puntuale sullo smaltimento dei rifiuti, creando un sistema meritocratico, col sistema "più inquino, più pago".