Va tenuto presente il fatto che per gli operai del CCNL commercio ci sono alcune differenze nel calcolo. In ogni caso, anche in tale circostanza si devono prendere in considerazione la retribuzione lorda corrente del mese precedente, comprendendo le voci variabili, il lavoro straordinario, carenza e indennità varie. Inoltre, si devono anche considerare il rateo mensile lordo degli emolumenti ricorrenti e differiti non facenti parte della retribuzione corrente mensile, come tredicesima, quattordicesima e i premi e gli incentivi annuali. Infine, si dovranno prendere come riferimento tutte quante le giornate lavorate ad esclusione di quelle integrate per malattia. Per determinare la retribuzione media giornaliera, si dovrà effettuare la divisione fra le retribuzione lorda corrente del mese precedente per il numero di giornate lavorate e sommare il rateo mensile lordo dividendolo successivamente per 25.