Come prima cosa, è necessario specificare che nelle successioni testamentarie, la legge italiana è molto chiara e stabilisce che, chi vuole fare dei lasciti testamentari, può disporre (in tal senso) solo di una parte del proprio patrimonio, in quanto esistono delle figure, legate al testatore, che godono di una particolare tutela da parte del codice civile, il quale riserva loro delle quote di legittima, anche se ciò va contro la sua volontà. Tali persone, vengono definite con il termine di legittimari e la quota a loro spettante, varia in base al rapporto che hanno con il testatore ed al loro numero.