Come tutti sappiamo ogni lavoratore che, nell'arco della sua attività lavorativa, ha versato i dovuti contributi, ha diritto alla pensione. Si tratta di una somma mensile, erogata direttamente dall'INPS. Va a sostituirsi alla retribuzione lavorativa garantendo ad ognuno uno stile di vita il più dignitoso possibile. Dal momento che la pensione viene calcolata in maniera contributiva, capita, che alcuni lavoratori abbiano versato pochi contributi in totale. Arrivando a percepire mensilmente somme che non arrivano nemmeno a 500 euro. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò come calcolare la pensione minima, fornendovi inoltre, tutte le informazioni fondamentali e qualche utile suggerimento per effettuare questa importante operazione. Vediamo quindi come procedere.