Come calcolare la pensione Inps online
Introduzione
La pensione è il sussidio che viene erogato dall'INPS a tutti coloro che sono in possesso dei giusti requisiti. Al giorno d'oggi in Italia ci sono due tipi di pensione: la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata.
Per accedere alla pensione di vecchiaia bisogna avere almeno 66 anni e 7 mesi con almeno 20 anni di contributi. Per accedere invece alla pensione anticipata non ci sarà bisogno di avere un'età minima ma l'unico requisito richiesto è avere 42 anni e 10 mesi di contributi.
Ovviamente ci sono alcune eccezioni e ricordate che le normative riguardanti la pensione sono sempre in aggiornamento.
Di seguito la guida su come calcolare la pensione INPS online.
Accedere al sito INPS
Innanzitutto per poter effettuare il calcolo della pensione online bisogna essere registrato sul sito dell'INPS ed essere in possesso del pin dispositivo, che avete precedentemente ricevuto per posta. Se siete quindi registrati correttamente avrete accesso al servizio "La mia pensione futura" che vi consentirà di simulare il conteggio dei vostri contributi lavorativi che avete accumulato nel corso degli anni e quindi calcolare la pensione.
Accedere al servizio
Una volta entrati nel vostro profilo INPS, puntate il mouse sulla barra di ricerca del sito, in alto a destra e digitate calcolo pensione, in questo modo troverete il servizio più velocemente. Nei risultati della ricerca troverete la sezione "La mia pensione futura" sulla sinistra come primo risultato ottenuto, cliccate sul bottone "Accedi".
Visionare le normative
Una volta effettuato l'accesso troverete una pagina con delle spiegazioni dettagliate sul servizio. Leggete tutto per bene, scendete con la rotellina del mouse fino in fondo e cliccate di nuovo su "Accedi" che troverete stavolta nella parte destra. A questo punto vi ritroverete un' altra pagina con ulteriori informative sul servizio e a chi è rivolto. Spuntate la casella "Per proseguire dichiaro di aver preso visione dell'informativa" e cliccate sul bottone "Situazione contributiva attuale" in basso a destra.
Calcolare la pensione
Il tempo che il sistema recuperi i dati e avrete davanti il vostro estratto conto contributivo con eventuale calcolo della pensione. Ricordate però che questa funzione è attiva solo per chi ha già raggiunto un numero di contributi sufficienti al calcolo della pensione altrimenti sarà possibile consultare solo l'estratto conto contributivo.
Ora che avete calcolato la pensione non vi resta che compilare la domanda ed inoltrarla all'INPS.
Probabilmente ci sarà un po' di attesa per la revisione e la convalida della domanda. D'altronde, voi, che fretta avete ?