Per andare a calcolare nel dettaglio l'importo percepibile, abbiamo la necessità di prendere come riferimento delle determinate tabelle appositamente aggiornate a cadenza annuale. Tramite queste tabelle risulta più semplice lo svolgimento di tale procedura. Dobbiamo prendere in considerazione due elementi distinti, uno retributivo e uno contributivo. Mi sto riferendo alla quota base e alla quota modulare. La prima viene calcolata sulla media dei redditi professionali maturati (base pensionabile), esclusi i peggiori cinque fra essi. Per quanto riguarda la seconda, invece, essa ha una modalità di calcolo che prendere in considerazione la somma dei contributi che sono stati versati dal legale. Fatta la dovuta somma, a questo reddito viene applicata un'aliquota per tutti gli anni di contribuzione variabile dall'1,50% ? 70.486,00 al 1,20% fino a ? 94.000,00.