Introduzione

Tutti sappiamo purtroppo che, negli ultimi anni, stiamo attraversando un periodo economico di grande difficoltà e caos che non riesce a mettere chiarezza nei tempi di pensionamento delle persone che hanno già raggiunto o che stanno già raggiungendo l'età giusta per ritirarsi dalla propria professione. Sul sito dell'Inps sono riportati alcuni parametri fondamentali e anche dei metodi di calcolo. Nello specifico, nei prossimi passaggi, vi consiglieremo come calcolare la pensione con il cosiddetto sistema misto e vi forniremo tutti i chiarimenti necessari per comprendere bene questo particolare sistema. Naturalmente potrete trovare tutti gli approfondimenti direttamente sul sito dell'Inps nel caso in cui doveste riscontrare alcuni dubbi. Vediamo insieme proprio come calcolare la pensione col sistema misto.
Caratteristiche del sistema misto
Il "sistema misto" è un sistema di calcolo per la pensione che, prima dell'1 gennaio dell'anno 2012 comprendeva solo ed esclusivamente tutti coloro che avevano raggiunto un numero di anni contributivi inferiore a diciotto fino al 31 dicembre del 1995. Dall'anno 2012 invece oltre alla predetta fascia di lavoratori, comprende anche tutti quelli che hanno raggiunto un numero di anni contributivi pari o superiore a 18 anni prima del 31 dicembre dell'anno 1995.
Modalità di calcolo
Le differenze tra la le categorie affrontate nel passaggio precedente sono molteplici, partiamo ad esaminare il primo caso, ovvero se non sono stati raggiunti i diciotto anni di contribuzione prima dell'anno 1995 la pensione verrà calcolata utilizzando i seguenti passi: una porzione della pensione verrà calcolata secondo il sistema retributivo previsto per l'anzianità maturata fino al 31 dicembre dell'anno 1995 e la rimanente viene calcolata sul sistema retributivo previsto per l'anzianità maturata dal primo gennaio dell'anno 1996.
Anzianità contributiva pari o superiore a 18 anni
Per quanto riguarda invece l'anzianità contributiva pari o superiore a diciotto anni raggiunta prima del 31 dicembre dell'anno 1995, il calcolo, in questo altro caso sarà il seguente: in parte la pensione verrà calcolata secondo il sistema retributivo adeguato all'anzianità maturata fino al 31 dicembre dell'anno 2011, seguendo le modalità descritte direttamente sul sito dell'Inps al paragrafo riguardante il "sistema retributivo". Il resto, invece, viene calcolato considerando il sistema contributivo per l'anzianità contributiva che è stata maturata dal primo gennaio dell'anno 2012.