Come calcolare la giacenza media di un conto corrente

Tramite: O2O 28/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La giacenza media di un conto corrente è uno strumento che viene utilizzato per calcolare gli interessi alla fine del periodo contabile; quest'ultimo può essere trimestrale, semestrale o annuale. Ultimamente, la giacenza media viene calcolata anche per verificare se il conto corrente è soggetto all'imposta di bollo di 34.20 euro annui; essa deve essere pagata qualora la giacenza media del conto superasse i 5000 Euro. Eseguire il calcolo della giacenza è molto semplice e può essere effettuato molto rapidamente: andiamo quindi a capire, passo per passo, come bisogna procedere per eseguire in modo corretto questo calcolo.

27

Occorrente

  • Foglio elettronico di Excel
  • Calcolatrice
37

Primo passaggio da eseguire

Per poter eseguire questa operazione occorre un computer e possibilmente un foglio di calcolo Excel. Bisognerà aprire il foglio di Excel e costruire una tabella con 4 colonne in cui vengono segnati: data, giorni, somme e giorni per somme. A questo punto occorre prendere l'estratto conto del conto corrente o del libretto di risparmio e andare a verificare tutti i movimenti che sono stati compiuti: bisognerà, quindi, segnarli uno a uno cronologicamente. Nella colonna della data è necessario utilizzare la data di valuta, in quella dei giorni si devono segnare i giorni trascorsi dall'operazione precedente alla successiva, in quella somme bisogna indicare il saldo e non l'importo del movimento. Inoltre, si dovranno svolgere tutte le operazioni una a una, ricordandosi le moltiplicazioni dei giorni per le somme dei numeri vanno eseguite nell'ultima colonna.

47

Secondo passaggio da eseguire

Quando avrete ottenuto la somma dei numeri, non bisognerà fare altro che utilizzarla. La prima cosa da fare è quella di dividerla per 365: in questo modo si calcola la giacenza media. Quest'ultima è data dal numero che si ottiene attraverso questa divisione e sta ad indicare quanto è rimasto in media nell'anno sul conto corrente. La cifra che si ottiene è utile per capire se il conto corrente è soggetto o meno all'imposta di bollo, ma viene anche utilizzato per calcolare gli interessi lordi maturati, che andranno calcolati mediante il procedimento che segue.

Continua la lettura
57

Terzo passaggio da eseguire

Il calcolo degli interessi, una volta che è stata trovata la somma dei numeri e la giacenza media, è abbastanza semplice da eseguire. Di fatti, basterà semplicemente prendere la giacenza media e calcolare la percentuale di interessi che la banca ha concordato quando è stato aperto il conto o il libretto. Dagli interessi lordi è possibile calcolare quelli netti, in quanto sarà sufficiente sottrarre il 27% a titolo di imposta sostitutiva. Insomma, il calcolo della giacenza media è sicuramente un'operazione utile e, come avrete notato, anche abbastanza semplice da eseguire.

Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento appena trattato in questa guida ------?https://www.sostariffe.it/news/come-calcolare-la-giacenza-media-del-conto-corrente-175111/ (Come si calcola la GIACENZA MEDIA del CONTO corrente).

Ecco altri articoli da leggere solo a titolo informativo ------?https://www.confrontaconti.it/news-conti/00017995-giacenza-media-a-cosa-serve-e-come-calcolarla.aspx (Giacenza media: a cosa serve e come calcolarla) ed ancora https://it.m.wikipedia.org/wiki/Conto_corrente (CONTO CORRENTE).

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Calcolate la giacenza media con cura
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come aprire un conto corrente BancoPosta

Aprire un conto corrente BancoPosta è un'operazione abbastanza semplice e comoda, in quanto ci agevola l'operazione che andremo ad effettuare, evitando di fare la coda allo sportello. Tuttavia, come si dovrebbe fare ogni volta che stipuliamo un contratto,...
Finanza Personale

Come Fare In Caso Di Versamento Su Un Numero Di Conto Corrente Sbagliato

Tutti i giorni, in tutte le poste d'Italia, avvengono migliaia di transazioni bancarie da un conto corrente all'altro. Ci sarà capitato, almeno una volta nella vita, di dover effettuare un versamento su uno specifico conto corrente del quale avevamo il...
Finanza Personale

Come ricaricare il saldo PayPal tramite conto corrente

Possedere un conto PayPal è quasi come possedere un conto corrente o una carta di credito. La differenza sostanziale sta nel fatto che PayPal è stato progettato essenzialmente per le transazioni online, al fine di trasferire dei fondi in seguito a un...
Finanza Personale

Come contestare l'estratto conto della carta di credito

Il conto corrente bancario è il più importante e diffuso strumento attraverso il quale le banche provvedono alle operazioni di raccolta di risparmio e di erogazione del credito. L'estratto conto della carta di credito è quel documento che fornisce periodicamente...
Finanza Personale

Come compilare la distinta di versamento sul conto Bancoposta o sul libretto di risparmio

Per poter effettuare un versamento sul conto BancoPosta oppure sul Libretto di Risparmio Postale bisogna compilare una apposita distinta, in dotazione a tutti gli sportelli degli uffici di Poste Italiane sparsi sul territorio nazionale. Questa operazione,...
Finanza Personale

Come leggere un estratto conto

Con l'avvento della virtualizzazione, che ha ormai preso piede in ogni ambito della nostra vita quotidiana, anche la gestione del denaro ha assunto un connotato digitale. Il trasferire i proprio risparmi nel famoso salvadanaio di porcellana si è ormai...
Finanza Personale

Come impostare l'accesso online al proprio conto Intesa Sanpaolo

Con la tecnologia di oggi, anche le banche hanno rimodernato la maniera di visualizzare il proprio conto corrente, di fare bonifici, acquisti online, ecc.. Se siete dei nuovi clienti della banca Intesa Sanpaolo tramite il vostro conto corrente o semplicemente...
Finanza Personale

Come estinguere un conto Bancoposta

Questa guida è indirizzata a coloro che vogliono estinguere il conto Bancoposta. Prima di introdurre passo a passo le operazioni da fare per la chiusura del conto è importante sottolineare che per coloro che abbiano intenzione di chiuderlo al fine di...