Effettuando un'attenta osservazione di tali parametri, potrete sin da subito venire a conoscenza a quanto ammonteranno le ore di mancato lavoro in cassa integrazione. Il calcolo non è molto difficile da svolgere: iniziate calcolando quindi i giorni lavorabili mensili da lunedì a venerdì. Facendo un esempio pratico, per il mese di marzo 2014, avremo 21 giorni lavorabili, moltiplicati per 8 ore, il risultato sarà 168 ore. Nel caso del massimale di 903,57 euro, dovrete dividere quest'ultimo per 168 ed otterrete come risultato, 5,38 euro all'ora. Nel caso invece del massimale di 1085,57 euro, dividendolo sempre per 168, avrete invece come risultato, 6,46 euro all'ora. Ovviamente come abbiamo detto in precedenza qualsiasi calcolo fatto può essere fatto con qualsiasi altre cifre visto che tende ad essere un calcolo assolutamente generico o meglio generale. L'importante è che non mettiate al posto di valori specificati in precedenza altri valori.