Se desiderate procedere invece con un calcolo manuale dell'inflazione, sarà necessario visitare il sito di prezzi al consumo (CPI). Ad esempio, se intendete sapere quanto valeva un dollaro a partire da marzo 2015 in riferimento allo stesso mese dell?anno 1980, dovreste prendere nota del numero CPI elencato a marzo del 1980 e marzo 2015. Usiamo quei numeri per fare i calcoli. Per questo esempio, sono rispettivamente 80 e 236. Se ispezionate l'indice CPI, noterete che i numeri appaiono effettivamente come 80.100 per marzo del 1980 e 236.119 per marzo 2015. Per la maggior parte degli esempi, troverete degli arrotondamenti al numero intero più vicino. Premesso ciò, per calcolare l?inflazione sottraete l'IPC originale dall'indice CPI finale come riportato qui di seguito. In questo esempio, dovete sottrarre 80 da 236 (236-80 = 156) per visualizzare un aumento di 156. A questo punto se il numero generato intendete trasformarlo in un valore percentuale, allora dividete il numero corrispondente all?aumento del CPI con l'IPC originale. In questo esempio, si calcola 156 ÷ 80= 1.95. Fatto ciò basta poi moltiplicare 1.95 per 100 (1.95 × 100 = 195) per ottenere una percentuale di inflazione in 25 anni pari al 195%.