Eseguendo il suddetto calcolo, potrai dunque comprendere se le immobilizzazioni immateriali risultano influenzare oppure no l'equilibrio patrimoniale. Per calcolare l'indice di indipendenza finanziaria con il patrimonio netto tangibile, non dovrai fare altro che sottrarre dal totale passivo l'importo derivante dalle immobilizzazioni immateriali. A questo punto se il concetto su come calcolare l'indice di autonomia finanziaria di un'azienda ti appare chiaro ed intendi ottimizzare il risultato, puoi anche optare per uno dei tanti software gratuiti disponibili online che ti consentono di eseguire l'operazione in modo rapido ed automatico e senza nessun limite. Infatti basta soltanto inserire i due importi, e se il lavoro lo devi presentare in una riunione dove sono presenti i vertici aziendali, grazie al suddetto software puoi corredare i calcoli con dei funzionali grafici digitali, oppure dati alla mano crearli su dei fogli di carta millimetrata con i classici assi cartesiani.