Innanzitutto la determinazione dell'addizionale regionale è in qualche modo collegata ai dati inseriti nella dichiarazione dei redditi, che rinveniamo nella sezione RV del modello unico o nel prospetto 3 del modello 730. Questa si calcola applicando l'aliquota dello 0,90% al reddito complessivo calcolato ai fini irpef e al netto degli oneri deducibili. Alle regioni viene riservata poi la facoltà di effettuare una maggiorazione di tale aliquota, potranno quindi modificala in regimi in misura graduale e non superiore allo 0,5 % per il 2013, 1,1% per il 2014 e 2,1 per il 2015.