Quando un'impresa esegue degli acquisti il quale costo si deve distribuire su più anni avviene l'ammortamento. Esistono due diversi tipi di ammortamento ossia l'ammortamento contabile, o civilistico, che serve per eseguire la contabilità e compilare il bilancio dell'azienda. L'altro tipo di ammortamento è l'ammortamento fiscale, il quale calcolo avviene successivamente al primo calcolo di ammortamento contabile e serve per eseguire la compilazione corretta della dichiarazione dei redditi dell'impresa stessa. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio come calcolare l'ammortamento fiscale.