Come calcolare il valore economico di un'azienda
Introduzione
Se siete interessati ad effettuare un'analisi sulla salute finanziaria della vostra azienda, oppure nel caso in cui voleste acquistare una società, sarà necessario predisporre un calcolo in merito al valore economico della stessa. Esistono differenti metodi per farlo, ed in particolare, nella seguente guida, passo dopo passo, vi forniremo tutte le indicazioni utili su come calcolare il valore economico di un'azienda. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- Manuale di Finanza
- Bilancio annuale dell'azienda
Determinate il numero di azioni circolanti
Innanzitutto, la prima operazione da compiere è quella di determinare il numero delle azioni circolanti ed, in seguito, moltiplicare il numero che avrete ottenuto con l'attuale prezzo delle azioni per determinare la capitalizzazione azionaria. Il risultato finale, andrà a rappresentare il valore totale delle quote degli investitori e vi fornirà un quadro molto chiaro riguardo alla situazione generale dell'azienda. Tuttavia, ricordate che il metodo che è stato appena illustrato, ha uno svantaggio non di poco conto. Infatti, il valore dell'azienda è spesso soggetto alle fluttuazioni di mercato. Qualora i valori della Borsa scendessero a causa di un fattore esterno, anche la capitalizzazione azionaria scenderà, pur rimanendo invariata la situazione finanziaria generale. Tenete dunque sempre in considerazione questo elemento, di certo estremamente importante qualora vogliate calcolare il valore economico di qualsiasi realtà aziendale.
Utilizzate il metodo del valore di rendimento
Esiste tuttavia un efficacissimo secondo metodo per calcolare il valore economico di una azienda. Questo è definibile come il "Metodo del valore di rendimento": in questo caso le aziende devono essere considerate come un libretto di risparmio, ovvero come un vero e proprio investimento di tipo finanziario. La domanda che in questi frangenti occorre porsi è la seguente: quale rendimento potrà produrre l?azienda nei prossimi anni? E tale rendimento, sarà migliore o peggiore rispetto a un tasso d?interesse comparabile? Per effettuare il calcolo, sarà dunque necessario considerare gli utili previsti per gli anni a venire, monitorando una prospettiva sul medio termine che vada dai 3 ai 5 anni. Tali utili dovranno infine essere messi in rapporto con il cosiddetto tasso di capitalizzazione. Dal risultato di questo rapporto di tipo matematico, scaturirà il reale valore economico dell'azienda.
Analizzate compravendite e fusioni
Per ciò che riguarda il terzo metodo, lo stesso consiste nell'analizzare recenti compravendite ed eventuali fusioni per poter stimare il valore dell'azienda. Dopo che avrete trovato tutte le vendite recenti di aziende comparabili, calcolate la media di tutti quanti i prezzi di vendita. Il risultato, vi darà l'effettivo valore economico dell'azienda in questione. Anche questo secondo metodo presenta alcuni svantaggi. In primo luogo, non è sempre facile reperire dati a sufficienza per poter calcolare la media dei prezzi di vendita. Inoltre, il metodo medesimo non prende in considerazione le differenze più rilevanti per quanto riguarda le vendite delle aziende, in special modo se queste ultime dovessero versare in grave ed evidente crisi di natura economica e finanziaria.
Valutate le risorse dell'azienda
Un ultimo metodo per determinare il valore economico di un'azienda, è quello di porre in essere un'attenta analisi delle risorse che la stessa possiede. In diversi casi, potrete accertarne il valore economico leggendo le varie voci del suo bilancio patrimoniale. Vi consigliamo di utilizzare questo sistema per valutare, per esempio, le società di investimento, poiché risulta molto utile ed al tempo stesso agevole. Strettamente legato a questo ultimo metodo, è quello dei moltiplicatori. In questo caso il consiglio è innanzitutto quello di fare un calcolo generale sul totale delle vendite lorde, nonché l'indice delle entrate ed il profitto netto dell'azienda. Da queste operazioni, risulterà l'effettivo valore di quella azienda.
Guarda il video
