Come calcolare il valore attuale di un investimento annuale
Introduzione
Relativamente ai mercati mobiliari, ci troviamo di fronte ad una somma di denaro che si dovrebbe impiegare come investimento per il periodo in corso. Si tratta del cosiddetto "valore attuale", il quale serve per bilanciare la quantità di denaro che si andrà ad incassare dopo aver concluso un investimento.
Il calcolo del valore attuale ci consente di determinare l'effettivo valore ad oggi di un investimento che abbiamo avviato in precedenza. Sembra una procedura complicata, eppure non è così, dal momento che l'attualizzazione si riferisce ad un solo anno. Tramite questo tipo di calcolo, si possono stabilire la validità e la convenienza dell'investimento economico che si desidera effettuare.
Grazie a questa piccola guida, potrete apprendere velocemente e con facilità come calcolare il valore attuale di un investimento annuale.
Occorrente
- Investimento annuale
- Precisione nei calcoli
- Nozioni base di matematica finanzaria
- Conoscenza del mercato attuale
Il valore attuale di un investimento corrisponde all'attualizzazione dei flussi di cassa futuri. Essa si può dunque ottenere servendosi di un opportuno tasso di rendimento, che di solito equivale al costo opportunità del capitale.
Qualora l'investimento dovesse risultare annuale (quindi valevole per 12 mesi), si avrà a che fare specificatamente con un valore che ad oggi presenterà un flusso di cassa positivo. Tale flusso potrà venire a crearsi dopo un anno e andrà a corrispondere esattamente al ricavo derivante dall'investimento.
La formula per calcolare il valore attuale di un investimento annuale è davvero semplice. Vediamo allora di esplicarla in modo chiaro e dettagliato. Il valore attuale si genera precisamente calcolando il rapporto tra il flusso di cassa (che si genererà a fine anno) ed il tasso di rendimento (ovvero il costo opportunità del capitale). Quest'ultimo incrementerà ovviamente di uno.
Generalmente, il valore attuale si indica con la sigla "VA", mentre il flusso di cassa futuro sarà riconoscibile con "C1". Infine, il tasso di rendimento si va ad indicare con la lettera "r".
Volendo tradurre tali elementi in formula, avremo VA = C1 / (1 r).
Per comprendere al meglio il calcolo del valore attuale in un investimento annuale, è opportuno fare un esempio pratico. Dunque, ipotizzate di comprare un BOT (Buono Ordinario del Tesoro) che andrà a pagare ad un anno. Esso pagherà, a fine anno, esattamente 100 euro. Avrete quindi un flusso di cassa futuro del valore di 100 euro.
Ora, consideriamo un tasso di rendimento che corrisponda al 10%. In questo caso avrete r = 0,1.
Se applicate la formula, potrete ottenere un valore di investimento pari a 90,9 euro. Il risultato che vi ho appena fornito, deriva dall'operazione secondo cui 100 euro si divide per 1,1 (ovvero 1 più 0,1). In sintesi, la formula sarà: VA = 100 / 1,1 (per cui VA = 90,9 Euro).
Guarda il video

Consigli
- Se non avete dimestichezza con la matematica finanziaria, leggete qualche manuale di economia per chiarire ogni dubbio.
- Appuntatevi la formula su un foglietto, in modo tale da poter calcolare da soli il valore attuale dei vostri investimenti annuali.