A questo punto, possiamo metterci virtualmente alla scrivania, e prendere tutto quanto il materiale che ci occorre. Servirà, sicuramente, un blocco notes per prendere appunti ed una matita, le fatture dei fornitori, le bollette delle utenze, un rendiconto aggiornato delle vendite, un rendiconto delle rimanenze ed una calcolatrice affidabile. Per cominciare è necessario andare a calcolare il valore della produzione, che riguarda i prodotti che sono attualmente in corso di lavorazione, i semilavorati ed i prodotti finiti. Questa voce rappresenta la somma dei ricavi delle vendite e delle prestazioni, delle variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, dei semilavorati e finiti, della variazione dei lavori in corso su ordinazione, degli incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni e degli altri ricavi e proventi legati alla gestione caratteristica. Per comprendere meglio il concetto, andremo a fare un semplice esempio pratico. Una farmacia che vende farmaci per 200 e presta servizi per 50, potrà calcolare un valore della produzione (Vp) pari a 250.