In ambito finanziario il TRES è un parametro fondamentale. Esso, infatti, è in grado di quantificare la redditività di un investimento in titoli di debito, sia nel breve che nel lungo periodo. Il TRES eguaglia il prezzo versato per acquistare dei titoli di debito con l'ammontare dei flussi presenti e futuri. Esso tiene conto anche egli eventuali interessi che matureranno nei confronti del possessore di tali titoli. Il TRES esprime un giudizio sulla redditività di questo tipo di investimenti considerando le caratteristiche del titolo di debito acquistato e confrontandole con l'esborso effettuato per ottenerlo. L'utilità del TRES appare chiara già da queste informazioni preliminari. Ma com'è possibile calcolarlo? In questo articolo proveremo a rispondere a questa domanda attraverso la seguente guida su come calcolare il TRES. Oggi, in questa guida vedremo come calcolare il cosiddetto Tres come avrete visto anche dal titolo. Ovviamente tutti i procedimenti che andremo ad elencare successivamente saranno validi soltanto per il calcolo di questo Tres nel mondo finanziario. Come tutti sappiamo il Tres è il tasso di riferimento effettivo a scadenza o meglio è quel tasso che ci permette di calcolare il rendimento quindi il percorso di un titolo obbligazionario. Quindi una volta che abbiamo specificato cos'è il Tres possiamo andare nei passi successivi per vedere il calcolo. Vediamo di seguito come fare.