Molto spesso, in microeconomia, si sente parlare del concetto di "surplus del produttore", detto anche "sovrappiù del produttore". Con questo concetto si indica la differenza, sempre positiva, che intercorre fra il prezzo di vendita di un bene e il prezzo che il produttore avrebbe dovuto accettare per tutte le quantità inferiori di quel bene. Il bene si può spesso indicare anche con il termine di servizio. In termini matematici, è sempre possibile calcolare il surplus del produttore avvalendosi di una semplice formula. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi il modo più corretto per calcolare tale surplus del produttore. Vediamo come procedere.