Il Return On Sales (ROS) rappresenta uno degli indicatori più adoperati nell'analisi di bilancio, insieme al Return On Equity (ROE) e al Return On Investment (ROI). Precisamente, il ROS si calcola facendo il rapporto tra il risultato operativo caratteristico ed il ricavo netto di un determinato periodo temporale. Questo indicatore esprime la fruttuosità delle vendite e la capacità proficua dei flussi di guadagno caratteristici di una specifica realtà imprenditoriale. In altri termini, il ROS manifesta il ricavo netto ottenuto per ciascun ? di vendita. L'analisi di bilancio risulta essenziale per studiare le caratteristiche di un'impresa, dove si raccolgono i costi e come si determina l'utile o la perdita di esercizio. Il ROS costituisce indice fondamentale perché dice quanto la spesa caratteristica dell'azienda impattano sui ricavi netti, ovvero in quale percentuale le vendite nette si trasformano in utile operativo. Nel seguente tutorial di finanza aziendale vediamo dunque come calcolare il ROS, mediante l'applicazione ad una situazione reale.