Come dice la parola stessa, rischio significa instabilità e incertezza. Nessun investimento ne è completamente privo, pertanto si sceglie il proprio esaminando le condizioni personali e l'andamento del mercato. Avere un portafoglio con due titoli, significa valutare i collegamenti dei rendimenti tra entrambi. Per ridurre e calcolare una perdita, può bastare possederne due con dei rendimenti correlati oppure del tutto indipendenti. Secondo un modello ben delineato, il portafoglio è buono se offre all'investitore il guadagno più alto per un determinato livello di rischio o, al contrario, il rischio più basso per un certo guadagno. Un portafoglio con due titoli dello stesso peso è buono se il movimento è nella stessa direzione ed esercita la medesima intensità. Dunque il calcolo del rischio deve necessariamente tenere conto delle relazioni tra i rendimenti dei titoli. Averne due entrambi poco rischiosi, quindi, non serve. Risulta importante, quindi, la diversificazione, che va a ridurre il rischio specifico.